» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso D.Lgs. 81/2008 Online livello medio
Abilitazione per C.S.E.- C.S.P. - AGGIORNAMENTO 40 ORE
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso D.Lgs. 81/2008 Intensivo Online livello medio a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Attestato di abilitazione per C.S.E. - C.S.P.
Descrizione
Il corso di formazione ha una durata
complessiva di 40 ore da seguirsi nel seguente modo:
in
modalità FAD – Formazione a distanza (modulo giuridico) oppure in aula/videoconferenza
Corso di formazione per C.S.E. - C.S.P. erogato ai
sensi del D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 – Titolo IV artt. 91/92/98 – Allegato XIV.
Programma
Il
nuovo decreto 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
I
soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le
responsabilità civili e penali
Le
metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi (Titolo
I del D.Lgs. 81/2008: cenni sull’elaborazione del DVR e del DUVRI)
Piano
delle Emergenze e il Registro antincendio
La
legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei
o mobili e nei lavori in quota (il Titolo IV del nuovo D.Lgs. 81/2008 in
materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro)
Obblighi
documentali da parte dei committenti, coordinatori per la sicurezza e imprese
I
rapporti dei Coordinatori con la committenza, i Progettisti, la Direzione
lavori, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
I
contenuti del Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC), del Piano
Sostitutivo di Sicurezza (PSS) e del Piano Operativo di Sicurezza (POS)
L’organizzazione
della sicurezza in cantiere
L’elaborazione
del PSC, del POS e del P.i.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei
ponteggi)
L’elaborazione
del fascicolo dell’opera
Le
figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le
responsabilità civili e penali
La
legge quadro in materia di lavori pubblici ed i principali decreti attuativi
La
disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive
Nuovi
decreti e circolari attuativi al D.Lgs. 81/2008
Attrezzature
da lavoro (Decreto del 11.04.2011)
Spazi
confinati, Amianto (Circolare del 25.01.2011) ed Appalti (Circolare n. 5 del
11.02.2011)
La
prevenzione incendio (D.P.R. 151/2011)
Lavori
posti in tensione (Decreto 04.02.2011)
Direttiva
Macchine (D.Lgs. 17/2010)
Tessere
di riconoscimento in cantiere (Legge 136/2010)
Carrelli
elevatori ed Autobetoniere (Circolare del 10.02.2011 ed Accordo Stato Regione
del 22.02.2012)
Rivolto a
Il corso è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, necessitano di aggiornare il proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 09.
Requisiti
Il corso è rivolto ai professionisti che, al fine
di mantenere l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza
in fase di progettazione e di esecuzione, necessitano di aggiornare il
proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81.
Obiettivi
Tra
le novità più significative introdotte dal D.Lgs. 81/2008 e sue successive
modifiche, vi è quella di aver coinvolto in prima persona il Committente nella
gestione della sicurezza dei cantieri temporanei e mobili, il quale deve
obbligatoriamente designare due figure dedite al coordinamento della sicurezza
in cantiere:
il Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione (CSP)
ed il Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione (CSE).
Compito
fondamentale assegnato dal legislatore al CSP, rendendolo contrattuale,
è la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), al quale
devono attenersi tutte le imprese che intervengono nel processo edilizio.
Il
corso di formazione propone l’implementazione delle competenze tecniche dei
partecipanti con conoscenze tecnico-operative specialistiche necessarie per una
corretta esecuzione dei progetti; conoscenza della normativa regolamentare e
tecnica di riferimento; disposizioni e applicazioni; capacità di proposizione
di soluzioni tecniche progettuali, costruttive ed impiantistiche.
Sbocchi occupazionali
Tutti coloro interessati alla figura di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) e in fase di progettazione (CSP) e interessati all'aggiornamento quinquennale obbligatorio.
Note
La frequenza del corso ed il superamento
della verifica finale dell’apprendimento (svolta mediante test a risposta
multipla) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione.
L’Attestato
sarà rilasciato da Join Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l., in
qualità di SOGGETTO FORMATORE (in conformità all’allegato A, punto 2,
lettera b) dell’Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 ed entrato in vigore il
03.09.2016ed ai sensi dell’intesa sancita in data 20.03.2008 e pubblicata sulla
GURI del 23.01.2009).
Join
Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l. è Ente di
formazione accreditato, in conformità al modello di accreditamento, dalla
Regione Campania.
Allegati
RICHIEDI INFO