» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso RSPP livello medio
Abilitazione per R.S.P.P. MODULO C
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso RSPP Intensivo livello medio a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Abilitazione per R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
Descrizione
Il corso di formazione per R.S.P.P. è erogato in ottemperanza al D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 e s.m.i. - Accordo Stato Regioni del 07.07.2016.
Il corso ha una durata complessiva di 24 ore da seguire interamente in aula
e/o videoconferenza.
Programma
UNITA’
DIDATTICA: C1
Ruolo
dell’informazione e della formazione
(Dalla valutazione dei
rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda –
Le fonti informative su salute e sicurezza del lavoro – Metodologie per una
corretta informazione in azienda – Strumenti di informazione su salute e
sicurezza sul lavoro – La formazione: il concetto di apprendimento – Le
metodologie didattiche attive: analisi e presentazione delle principali
metodologie utilizzate nell’andragogia – Elementi di progettazione didattica:
analisi del fabbisogno, definizione degli obiettivi didattici, scelta dei
contenuti in funzione degli obiettivi, metodologie didattiche, sistemi di
valutazione dei risultati della formazione in azienda)
UNITA’
DIDATTICA: C2
Organizzazione
e sistemi di gestione
(La valutazione del rischio – Il
sistema di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, integrazione
confronto con norme e standard – Il processo del miglioramento continuo –
Organizzazione e gestione integrata – La responsabilità amministrativa delle
persone giuridiche: ambito di operatività ed effetti giuridici)
UNITA’
DIDATTICA: C3
Il
sistema delle relazioni e della comunicazione (Il sistema
delle relazioni: RLS, datore di lavoro, medico competente, lavoratori, enti
pubblici, fornitori, lavoratori autonomi, appaltatori, ecc. – Caratteristiche e
obiettivi che incidono sulle relazioni – Ruolo della comunicazione nelle
diverse situazioni di lavoro – Individuazione dei punti di consenso e
disaccordo per mediare le varie posizioni – Cenni ai metodi, tecniche e
strumenti della comunicazione – La rete di comunicazione in azienda – Gestione
degli incontri di lavoro e della riunione periodica – Chiusura della riunione e
pianificazione delle attività – Attività post-riunione – La percezione
individuale dei rischi)
Aspetti
sindacali (Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali
– Art. 9 della Legge n. 300/1970 – Rapporto fra gestione della sicurezza e
aspetti sindacali – Criticità e punti di forza)
UNITA’
DIDATTICA: C4
Benessere
organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro
correlato (Cultura della sicurezza – Benessere organizzativo
– Team buiding)
Rivolto a
I destinatari del corso sono tutti coloro che intendono acquisire l’abilitazione al ruolo di Responsabile del Servizio di
Requisiti
Per frequentare il corso di formazione è
necessario possedere il diploma quinquennale di scuola media superiore o titolo
equivalente.
I destinatari del corso sono tutti
coloro che intendono acquisire l’abilitazione al ruolo di Responsabile del
Servizio di Prevenzione e Protezione.
Obiettivi
Il
corso per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione è rivolto ai
professionisti che intendono acquisire l’abilitazione al ruolo di
R.S.P.P., secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni
07.07.2016.
Il MODULO C consente ai
responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le
conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:
progettare
e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla
valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e
sicurezza e del benessere organizzativo
pianificare,
gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di
sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
utilizzare
forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la
collaborazione dei vari soggetti del sistema
Sbocchi occupazionali
Abilitazione al ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
Note
La frequenza del corso ed il superamento
della verifica finale dell’apprendimento (svolta mediante test a risposta
multipla) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione.
L’Attestato
sarà rilasciato da Join Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l., in qualità
di SOGGETTO FORMATORE (in conformità all’allegato A, punto 2, lettera b)
dell’Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 ed entrato in vigore il 03.09.2016
ed ai sensi dell’intesa sancita in data 20.03.2008 e pubblicata sulla
GURI del 23.01.2009).
Join
Academy & Consulting Soc. Coop. a r.l. è Ente di
formazione accreditato, in conformità al modello di accreditamento, dalla
Regione Campania.
Allegati
RICHIEDI INFO