Canicattì (Agrigento)
2
Fondo Interprofessionale
Addetti prevenzione incendi- RISCHIO BASSO- AGGIORNAMENTO
principiante
In Azienda
14/12/2019
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato).
L'incendio e la prevenzione - Principi sulla combustione e l'incendio; - prodotti della combustione; - le sostanze estinguenti; - triangolo della combustione; - le principali cause di un incendio; - effetti dell'incendio sull'uomo; - rischi alle persone in caso di incendio; - divieti e limitazioni di esercizio; - principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi. Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio - Principali misure di protezione antincendio; - attrezzature ed impianti di estinzione; - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; - procedure per l’evacuazione; - chiamata dei soccorsi; - rapporti con i vigili del fuoco. Esercitazioni - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzioni sull'uso degli estintori portatili. Esame finale con test a risposta multipla per la verifica dell’apprendimento
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
RISCHIO BASSO