» Corso di formazione Corso

Corso Psicologia livello medio

Alfabeto delle Emozioni: Educare i Figli nell'emotività

Psicologia


Alfabeto delle Emozioni: Educare i Figli nell'emotività - Aura Formazione

Aura Formazione Srl organizza Corso Psicologia Intensivo livello medio a Pescara e provincia di Pescara

Sede

Pescara (Pescara)

Durata

12 ore

Caratteristica

Intensivo

Attestato

Rilascio Attestato di Partecipazione

Livello

medio

Posti disp.

8

Metodologia

In sede

Fascia oraria

Decide la maggioranza dei partecipanti

Descrizione

La nascita di un figlio rappresenta un momento di grande importanza all’interno del nucleo familiare in quanto, oltre alla mole di cambiamenti che ne derivano, molto spesso tale evento coincide con la “nostra nascita” come figure genitoriali con tutte le speranze, paure ed ansie ad esso correlate. Per essere dei buoni genitori poi, non esistono ricette prestabilite poiché ogni famiglia ha la sua storia ed è assimilabile ad un sistema unico ed irripetibile con tutte le sue caratteristiche che lo differenziano dagli altri. Non si tratta di fornire ai figli risorse materiali quindi, ma di trasmettere loro un importante bagaglio composto da “costruzioni interne”, le nostre e le loro emozioni appunto che non sia fine a se stesso ma che “serva a qualcosa”. La maggior parte degli studiosi nel campo delle Neuroscienze definiscono questo bagaglio interiore come un processo in continua evoluzione di “Alfabetizzazione Emotiva” necessario ad affrontare le sfide che la vita riserva con soddisfazione e serenità.

Programma

Questo percorso, attraverso l’ausilio di un approccio prevalentemente esperienziale, alterna la descrizione dei fondamenti scientifici dei contenuti trattati a momenti di scambio e confronto reciproco relativamente alla possibilità di raccontare i propri vissuti tenendo conto delle caratteristiche e della composizione del gruppo. Ciò potrà rappresentare un’esperienza unica dal grande valore individuale e collettivo che può coincidere con un momento di crescita personale e/o professionale. Di seguito i dettagli del programma didattico:

Modulo I.

  • Saluti e presentazione dei partecipanti. Analisi dei bisogni, delle motivazioni e delle aspettative del gruppo.
  • La nascita di un figlio: e adesso che faccio?! Timori e auspici nel divenire genitori.
  • L’alfabeto emotivo: educare i figli alle emozioni.
  • Il delicato rapporto genitori vs. figli.
  • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.

Modulo II.

  • Saluti tra i partecipanti e confronto sugli argomenti trattati e da trattare.
  • Le nostre competenze emotive come genitori: quante e quali emozioni conosciamo e soprattutto come le “usiamo” nella vita di tutti i giorni? Emozioni primarie & secondarie Ostacoli relazionali e punti di forza.
  • Impariamo a conoscere la mente emotiva del bambino: psicofisiologia delle emozioni - Lo sviluppo delle competenze emotive nel bambino.
  • Il cervello e lo sviluppo delle relazioni umane.
  • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.

 Modulo III.

  • Saluti tra i partecipanti e propositi del gruppo sul nuovo incontro.
  • I figli sono tutti uguali?! Figli “biologici”, figli “adottivi” e “figli acquisiti”: tematiche attuali nel concetto di famiglia in continua evoluzione.
  • Sfide pratiche/educative: il momento della “messa a letto” dei bambini. Il sonno un bisogno speciale: errori da evitare e momenti da valorizzare.
  • Sfide pratiche/educative: dal Nido Familiare al Nido “Sociale”: dall’inserimento all’Asilo Nido alla Scuola dell’Infanzia. Limiti e punti di forza.
  • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.

Modulo IV:

  • Stop alle regole: difficoltà applicative delle norme di famiglia: come insegnare ai figli a metterle in pratica e rispettarle.
  • I “NO” che aiutano a crescere: le frustrazioni - dalla negazione di un bisogno ipotetico alla valorizzazione degli ostacoli evolutivi.
  • Sfide pratiche/educative: il cervello che cresce. Dalla Scuola dell’infanzia alla scuola primaria: fasi transitorie e emozioni in evoluzione.
  • L’Importanza delle Emozioni Secondarie nei processi di socializzazione.
  • Prevenzione di condotte a rischio: insegnare ai figli a conoscere ed accettare il “diverso da noi” - Bullismo e Cyberbullismo nell’era dei Social Network.
  • Pre-Adolescenza e Adolescenza: dallo sviluppo alla pratica dell’Empatia.
  • Valutazione finale dell’apprendimento: discussioni di gruppo sui risultati emersi dalla somministrazione di un breve questionario.
  • Auspici/desideri futuri dei partecipanti e Saluti di fine percorso.

Rivolto a

Genitori, attuali o futuri che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale. Educatori, Insegnanti e Professionisti dell’Educazione che vogliono ampliare e migliorare le proprie competenze professionali

Requisiti

Obiettivi

Tale proposta non può essere assimilata ad un Corso di Formazione comunemente inteso; rappresenta piuttosto un Percorso di Crescita Interiore che può accompagnare in maniera autentica tutti i neo genitori e/o tutte le figure di riferimento che si prendono cura della crescita e dell’educazione dei più piccoli, compito quanto mai facile. Il focus è incentrato ad esplorare le modalità attraverso cui utilizziamo “emozioni primarie” quali la paura, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la gioia, la sorpresa ed il motivo per cui proviamo “emozioni secondarie” come l’imbarazzo e la vergogna, oppure la gelosia e l’invidia. E’ importante apprendere come canalizzare al meglio tali risorse emotive durante le principali tappe evolutive di un individuo (infanzia, pre-adolescenza e adolescenza). Per tale ragione questo Percorso può essere paragonato ad un momento in cui si apprende un linguaggio nuovo, l’ “Alfabeto delle Emozioni” attraverso cui il partecipante può imparare alcune semplici indicazioni su come insegnare ai propri figli a gestire efficacemente emozioni positive e negative.

Sbocchi occupazionali

Note

SEDE:
Via Alessandro Volta, 5 Pescara (PE)

PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE
 
Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% 
Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15%
Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20%
Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%

Allegati

RICHIEDI INFO
Prezzo 130 euro Iva esclusa
- RICHIESTA INFORMAZIONI -
Ho letto e accetto
Il portale Scuolaecorsi.it è di proprietà della società Shareservice , con sede in Via  Monte Bianco 21, 76123 Andria BT - P.IVA 07620020722. Chiunque volesse utilizzare e accedere ai servizi, ai contenuti e alle funzionalità del portale, sono soggetti ai Termini e alle condizioni d'uso qui descritti, percio’  tutti gli utenti che intendano usufruire delle funzionalità del sito possono  prenderne visione. Scuolaecorsi.it è un portale che  permette agli utenti visitatori di accedere a informazioni relative a corsi e attività formative inserite direttamente dai centri di formazione, scuole, università, agenzie formative, centri sportivi, palestre, etc.

Chi sono gli Utenti
Gli utenti del portale sono coloro che lo utilizzano, cioè’ i referenti dei centri formativi iscritti o visitatori del sito interessati alle offerte formative. Gli utenti  accedono ai servizi gratuitamente , tranne che per le funzionalità di pubblicazione dei corsi, il cui servizio è legato alla sottoscrizione di un pacchetto di abbonamento, seguito comunque da una prova gratuita. Al termine della prova non sussiste alcun obbligo di adesione ai serivizi a pagamento, nè esiste in Scuolaecorsi.it alcuna forma di tacito rinnovo, sia per la prova gratuita sia per gli abbonamenti trimestrali e annuali. Consultare le proposte formative ed effettuare richieste di informazione ai centri non richiede registrazione. In caso di utilizzo di altre funzionalità del portale e’  richiesta’ la registrazione e tale necessità viene segnalata e l’ utente  sarà responsabile di fornire informazioni veritiere e lecite. Dopo la registrazione, all’utente può essere fornita una password della quale sarà responsabile, impegnandosi a fare della stessa un uso appropriato . Uso del portale L’utente, nel caso di navigazione o di utilizzo degli strumenti e dei servizi offerti da ScuolaeCorsi.it, accetta tacitamente l’adempimento delle Condizioni legali del Servizio e le norme sulla Privacy. Saranno perseguiti a norma di legge chiunque sfrutti a fini commerciali i servizi offerti da Scuolaecorsi.it . L'utente accetta il fatto che l'utilizzo delle informazioni e dei servizi contenuti su Scuolaecorsi.it è a proprio esclusivo rischio e sotto la sua responsabilità e si impegna a farne uso in conformità alla legge, alla buona fede, al buon costume, all'ordine pubblico e alle presenti condizioni d'uso. E' dunque vietato qualunque utilizzo del portale e dei servizi e contenuti in esso presenti per scopi diversi da quelli previsti dalla società detentrice della titolarità del portale. Shareservice si riserva di interrompere e/o di revocare l'accesso alle funzionalità del portale in qualunque momento e senza preavviso a qualunque utente che non rispetti il presente regolamento vigente.

Proprietà intellettuale
La Shareservice è la titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale del portale e delle pagine web rientranti sotto il dominio Scuolaecorsi.it In virtù delle normative vigenti in materia di proprietà intellettuale, ad ogni utente è espressamente proibito riprodurre, distribuire, modificare e comunicare al pubblico la totalità o una parte dei contenuti del portale, salvo previa autorizzazione della  Shareservice.

Responsabilità legate alla pubblicazione delle offerte formative
Shareservice non è in alcun modo responsabile per le informazioni inserite all'interno del portale e per i prodotti e servizi offerti o forniti attraverso le funzionalità del portale da parte di persone fisiche o giuridiche. Shareservice declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, quali : fotografie, loghi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, ecc, . Shareservice non può dunque essere ritenuta responsabile per la pubblicazione da parte degli utilizzatori dei servizi del portale di dati e materiali coperti da copyright.  Shareservice declina ogni responsabilità in merito al contenuto, alla veridicità e alla rispondenza alle disposizioni presenti nelle presenti condizioni d'uso.

Le offerte formative presenti su Scuolaecorsi.it vengono pubblicate da centri formativi e la pubblicazione degli stessi non implica alcuna forma di garanzia da parte di Shareservice il qual’ è non e’ responsabile della veridicità, della correttezza, della completezza, della normativa in materia di privacy e/o di alcun altro aspetto dei contenuti inseriti dai centri eroganti le offerte formative pubblicate.   
Gli utenti utilizzano i servizi di Scuolaecorsi.it a proprio rischio, Shareservice non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi del portale. Shareservice non può essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi, oppure perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. Shareservice non può garantire all'utente introiti sicuri derivanti  dai servizi del portale. Pubblicando i propri contenuti sul portale Scuolaecorsi.it, l’Utente dichiara di essere il legittimo titolare dei diritti di proprietà intellettuale e industriale o di essere autorizzato alla distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti stessi. L'utente autorizza altresì Shareservice, senza limiti di tempo, alla riproduzione, distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti inseriti sul portale attraverso qualsiasi mezzo fisico o elettronico.

L’utente accetta espressamente che i contenuti e le informazioni inserite possano essere pubblicate su social network (Facebook, Twitter , Google Plus, LInkedin ) e indicizzate su Google e altri motori di ricerca e/o siti partner di Scuolaecorsi.it.

Esclusione dai servizi Shareservice si riserva il diritto di interdire l'accesso alle funzionalità di Scuolaecorsi.it, in via permanente o anche temporanea, a sua sola ed esclusiva discrezione. Gli Utenti destinatari del provvedimento di esclusione saranno tempestivamente informati di tale decisione e non potranno successivamente tentare di accedere al sito sotto diverso nome o a mezzo di altri Utenti.
L'Utente risponderà dei danni di qualsiasi tipo che Shareservice potrebbe subire, direttamente o indirettamente, come conseguenza di qualsiasi violazione degli obblighi derivati dalle Condizioni d'uso relativamente all’utilizzo del portale Scuolaecorsi.it.

Privacy e finalità di utilizzo dei dati I dati raccolti da Shareservice relativamente agli utenti registrati al portale, verranno trattati in accordo con la privacy policy del portale e verranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
  • migliorare la pertinenza delle offerte formative sottoposte all'attenzione dell'utente con le sue caratteristiche personali e i suoi interessi in ambito di formazione
  • stabilire contatti tra l'utente e i centri formativi allo scopo di far conoscere all'utente i servizi maggiormente compatibili con il bisogno manifestato tramite l'utilizzo del portale
  • fornire agli utenti informazioni aggiornate sulle proposte formative
  • effettuare comunicazioni promozionali e informative relative agli interessi dell'utente nell'ambito della formazione e di altri ambiti commerciali.
Uso di Cookie L'utente, accedendo e quindi usufruendo dei servizi di scuolaecorsi.it, accetta l'uso di cookies. Tali strumenti sono utilizzati dal sistema fin dal primo accesso per direzionare la navigazione dell'utente verso la provincia di interesse e vengono utilizzati dal sistema unicamente per effettuare analisi statistiche e di comportamento. L'utente può in qualunque momento eliminare tali cookies e disattivarli per il futuro.

Aura Formazione

Visualizza sito »
via Alessandro Volta 5 Pescara
   Mostra numero telefono




Condividi il corso

scuolaecorsi.it

Via Regina Margherita 121

76123 - Andria (BT)

info@scuolaecorsi.it

di Shareservice © 2015

Partita IVA: IT07620020722

Powered by Codefab

Informazioni


Home

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

FAQ

Contatti

Seguici su