» Corso di formazione
Corso
Corso Psicologia livello medio
Alfabeto delle Emozioni: Educare i Figli nell'emotività
Aura Formazione Srl organizza Corso Psicologia Intensivo livello medio a Pescara e provincia di Pescara
Rilascio Attestato di Partecipazione
Decide la maggioranza dei partecipanti
Descrizione
La nascita di un figlio rappresenta un momento di grande importanza all’interno del nucleo familiare in quanto, oltre alla mole di cambiamenti che ne derivano, molto spesso tale evento coincide con la “nostra nascita” come figure genitoriali con tutte le speranze, paure ed ansie ad esso correlate. Per essere dei buoni genitori poi, non esistono ricette prestabilite poiché ogni famiglia ha la sua storia ed è assimilabile ad un sistema unico ed irripetibile con tutte le sue caratteristiche che lo differenziano dagli altri. Non si tratta di fornire ai figli risorse materiali quindi, ma di trasmettere loro un importante bagaglio composto da “costruzioni interne”, le nostre e le loro emozioni appunto che non sia fine a se stesso ma che “serva a qualcosa”. La maggior parte degli studiosi nel campo delle Neuroscienze definiscono questo bagaglio interiore come un processo in continua evoluzione di “Alfabetizzazione Emotiva” necessario ad affrontare le sfide che la vita riserva con soddisfazione e serenità.
Programma
Questo percorso, attraverso l’ausilio di un approccio prevalentemente esperienziale, alterna la descrizione dei fondamenti scientifici dei contenuti trattati a momenti di scambio e confronto reciproco relativamente alla possibilità di raccontare i propri vissuti tenendo conto delle caratteristiche e della composizione del gruppo. Ciò potrà rappresentare un’esperienza unica dal grande valore individuale e collettivo che può coincidere con un momento di crescita personale e/o professionale. Di seguito i dettagli del programma didattico:
Modulo I.
- Saluti e presentazione dei partecipanti. Analisi dei bisogni, delle motivazioni e delle aspettative del gruppo.
- La nascita di un figlio: e adesso che faccio?! Timori e auspici nel divenire genitori.
- L’alfabeto emotivo: educare i figli alle emozioni.
- Il delicato rapporto genitori vs. figli.
- Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.
Modulo II.
- Saluti tra i partecipanti e confronto sugli argomenti trattati e da trattare.
- Le nostre competenze emotive come genitori: quante e quali emozioni conosciamo e soprattutto come le “usiamo” nella vita di tutti i giorni? Emozioni primarie & secondarie Ostacoli relazionali e punti di forza.
- Impariamo a conoscere la mente emotiva del bambino: psicofisiologia delle emozioni - Lo sviluppo delle competenze emotive nel bambino.
- Il cervello e lo sviluppo delle relazioni umane.
- Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.
Modulo III.
- Saluti tra i partecipanti e propositi del gruppo sul nuovo incontro.
- I figli sono tutti uguali?! Figli “biologici”, figli “adottivi” e “figli acquisiti”: tematiche attuali nel concetto di famiglia in continua evoluzione.
- Sfide pratiche/educative: il momento della “messa a letto” dei bambini. Il sonno un bisogno speciale: errori da evitare e momenti da valorizzare.
- Sfide pratiche/educative: dal Nido Familiare al Nido “Sociale”: dall’inserimento all’Asilo Nido alla Scuola dell’Infanzia. Limiti e punti di forza.
- Discussioni di gruppo e saluti di chiusura.
Modulo IV:
- Stop alle regole: difficoltà applicative delle norme di famiglia: come insegnare ai figli a metterle in pratica e rispettarle.
- I “NO” che aiutano a crescere: le frustrazioni - dalla negazione di un bisogno ipotetico alla valorizzazione degli ostacoli evolutivi.
- Sfide pratiche/educative: il cervello che cresce. Dalla Scuola dell’infanzia alla scuola primaria: fasi transitorie e emozioni in evoluzione.
- L’Importanza delle Emozioni Secondarie nei processi di socializzazione.
- Prevenzione di condotte a rischio: insegnare ai figli a conoscere ed accettare il “diverso da noi” - Bullismo e Cyberbullismo nell’era dei Social Network.
- Pre-Adolescenza e Adolescenza: dallo sviluppo alla pratica dell’Empatia.
- Valutazione finale dell’apprendimento: discussioni di gruppo sui risultati emersi dalla somministrazione di un breve questionario.
- Auspici/desideri futuri dei partecipanti e Saluti di fine percorso.
Rivolto a
Genitori, attuali o futuri che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale. Educatori, Insegnanti e Professionisti dell’Educazione che vogliono ampliare e migliorare le proprie competenze professionali
Requisiti
Obiettivi
Tale proposta non può essere assimilata ad un Corso di Formazione comunemente inteso; rappresenta piuttosto un Percorso di Crescita Interiore che può accompagnare in maniera autentica tutti i neo genitori e/o tutte le figure di riferimento che si prendono cura della crescita e dell’educazione dei più piccoli, compito quanto mai facile. Il focus è incentrato ad esplorare le modalità attraverso cui utilizziamo “emozioni primarie” quali la paura, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la gioia, la sorpresa ed il motivo per cui proviamo “emozioni secondarie” come l’imbarazzo e la vergogna, oppure la gelosia e l’invidia. E’ importante apprendere come canalizzare al meglio tali risorse emotive durante le principali tappe evolutive di un individuo (infanzia, pre-adolescenza e adolescenza). Per tale ragione questo Percorso può essere paragonato ad un momento in cui si apprende un linguaggio nuovo, l’ “Alfabeto delle Emozioni” attraverso cui il partecipante può imparare alcune semplici indicazioni su come insegnare ai propri figli a gestire efficacemente emozioni positive e negative.
Sbocchi occupazionali
Note
SEDE:
Via Alessandro Volta, 5 Pescara (PE)
PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE
Venite in due ed otterrete lo sconto del 10%
Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15%
Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20%
Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
Allegati
RICHIEDI INFO