Pescara (Pescara)
24
Fondo Interprofessionale
Rilascio attestato di partecipazione
medio
8
In sede
03/10/2023
AutoCAD 2D rappresenta un ottimo strumento per la progettazione bidimensionale con il quale poter disegnare praticamente qualsiasi oggetto. La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer, come AutoCAD. Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione. Ormai AutoCAD è un programma diffusissimo e per tal motivo che negli studi tecnici, di progettazione e negli uffici, oggi rappresenta uno standard. Inoltre l’apprendimento di tale programma è una buona base per poter utilizzare altri software Autodesk più specialistici. La sua flessibilità, modularità, misure, dà la possibilità di evitare procedure ripetitive; l’utilizzo dei layer e le ricche librerie consentono una velocità nell’esecuzione rispetto ai tempi richiesti dalle tecniche di disegno tradizionali e da altri software CAD.
Modulo I. Guida introduttiva• Primi passi• Navigazione• Utilizzo di strati e livelliModulo II. Operazioni principali• Creare oggetti/elementi• Strumenti di selezione• Manipolare oggetti/elementi• Utilizzo dei comandi di interrogazione• Proprietà• Annotazioni (testo e dimensioni)Modulo III. Funzioni avanzate• Uso di blocchi e celle• Utilizzo di OLEModulo IV. Produzione di stampe e disegni• Opzioni per stampa o plottaggio
Utilizzare un'applicazione di disegno bidimensionale per creare e salvare disegni, di importazione ed esportazione disegno. • Utilizzare strati e livelli. • Creazione di oggetti ed elementi; utilizzare strumenti di selezione;• Manipolare oggetti ed elementi. • Utilizzare i comandi, per esempio, per misurare le distanze, angoli, aree. • Impostare e modificare le proprietà, creare e modificare testi e dimensioni. • Utilizzare blocchi e celle; creare e utilizzare gli oggetti da una libreria di celle;• Inserire o collegare oggetti utilizzando OLE. • Predisporre i disegni per la stampa o il plottaggio.
Destinatari Chiunque voglia apprendere i fondamenti operativi di base del disegno CAD in modo organico e completo, così che la loro competenza sia riconosciuta valida a livello nazionale e internazionaleScuole e docenti che avvertono l'esigenza di introdurre gli strumenti CAD accanto alle tradizionali materie tecniche del disegno e della rappresentazione, anche con lo scopo di fornire allo studente una certificazione riconosciuta che favorisca l'inserimento nell'ambiente del lavoro