» Corso di formazione Corso

Corso HACCP livello avanzato

CONSULENTE PER L'IGIENE DEGLI ALIMENTI - HACCP

HACCP


CONSULENTE PER L'IGIENE DEGLI ALIMENTI - HACCP - JOIN ACADEMY & CONSULTING  SCARL

JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso HACCP Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli

Sede

Napoli (Napoli)

Durata

60 ORE

Caratteristica

Intensivo

Attestato

QUALIFICA DI SPECIALIZZAZIONE

Livello

avanzato

Posti disp.

15

Metodologia

In sede

Fascia oraria

Descrizione

Il consulente per l'igiene degli alimenti e gestione del sistema HACCP ,è una figura di riferimento ormai consolidata nelle industrie alimentari di ogni tipo, in quanto la sua professionalità è alla base della corretta implementazione delle produzioni e soprattutto della gestione degli adempimenti pratico-burocratici a carico degli Operatori.
A corollario della sua attività, il Consulente H.A.C.C.P.  può effettuare i campionamenti analitici sulle produzioni e affidare ad un laboratorio esterno le relative indagini analitiche di carattere chimico-fisico e microbiologico.
In questo modo il Consulente H.A.C.C.P. potrà chiudere il cerchio attorno alle produzioni del Cliente confermando la validità delle procedure messe in campo e fornire così agli Organi competenti in materia di sorveglianza la documentazione.

Programma

  Modulo 1:
- L’H.A.C.C.P. e la sua applicazione
- La legge in materia: Reg. CE 852/2004
· La commercializzazione e la distribuzione (suddivisione tra distribuzione refrigerata e non)
· La GDO (grande distribuzione organizzata)
· La ristorazione commerciale e la ristorazione collettiva
· Il pacchetto igiene · Il Codex Alimentarius
· La responsabilità della sicurezza alimentare (R.I.A.)
· Il piano di autocontrollo: i sette principi
- L’analisi della produzione e la definizione dei processi di produzione (i diagrammi di flusso e l’identificazione di un CCP)
-Come si costruisce un Piano di Autocontrollo
- Il Lay-Out di una struttura (come si pianifica una struttura nella quale si trattano gli alimenti)
- L’attribuzione dei monitoraggi strumentali e delle schede di monitoraggio
- I monitoraggi interni ed i monitoraggi esterni (analisi chimico-fisiche e microbiologiche)
- La revisione del piano di autocontrollo  

Modulo 2:
-La gestione degli alimenti · Caratteri organolettici degli alimenti
- Gli additivi alimentari
- I rischi ai quali un alimento va incontro e alterazioni degli alimenti
- Microbiologia degli alimenti
- La conservazione degli alimenti (calore, freddo, disidratazione, radiazioni, conservazione chimica, atmosfera modificata, affumicatura)
-Tecnologie industriali di produzione degli alimenti -
- La cottura nella ristorazione collettiva
· Le principali tossinfezioni alimentari
· Analisi microbiologiche di un alimento ed il Reg. 2073/2004
· Profilo chimico-fisico dell’alimento (nitriti e nitrati – filth test) · Il rifornimento idrico
· La gestione dei rifiuti · Piani di pulizia: principi di detergenza e disinfezione
· La lotta agli infestanti · L’igiene del personale
· Il trasporto degli alimenti

Modulo 3:
- Cenni di base sulle caratteristiche e sulle proprietà dei principali alimenti (latte, burro, formaggio, uova, carne, pesce, olio di oliva ed altri olii)
- L’etichettatura degli alimenti · Allergeni e normativa di riferimento: D.Lgs. 08.02.2006 n. 114 · Obblighi nella ristorazione (utilizzo del latte in polvere – sale iodato – indicazione dei prodotti surgelati/congelati sul menù – la produzione di alimenti tipici).
· La rintracciabilità degli alimenti: Regolamento CE 178/2002
· La formazione obbligatoria degli Operatori: alimentaristi (ex libretto sanitario)
 
Modulo 4
· Il ruolo del Consulente H.A.C.C.P. (i compiti e le responsabilità)
· Il quadro normativo sanzionatorio e le ispezioni NAS/ASL: Reg. 854/2004 – D.Lgs. 06.11.2007 n. 193
· La legge sulla privacy e delega delle responsabilità
· La redazione del manuale H.A.C.C.P.
· Esempi pratici di gestione di clienti.   

Rivolto a

COLORO CHE VOGLIANO DIVENTARE CONSULENTI PER L'IGIENE DEGLI ALIMENTI

Requisiti

Per frequentare il corso di formazione è necessario possedere il diploma quinquennale di scuola media superiore o titolo equipollente.  
Il Consulente H.A.C.C.P. trova la realizzazione delle proprie competenze professionali in moltissime aree commerciali di diverso calibro.  

Obiettivi

Il Consulente dovrà in particolar modo conoscere le modalità di realizzazione delle produzioni alimentari ed in esse essere in grado di riconoscere i potenziali rischi a danno della salute dei consumatori.
Suo compito sarà quello di proporre all’Operatore del settore alimentare le soluzioni alternative necessario all’abbattimento del rischio e di verificare l’efficacia delle soluzioni proposte passando attraverso la stesura del Piano di Autocontrollo e l’applicazione del Metodo H.A.C.C.P.  

Sbocchi occupazionali

Si può iniziare la propria esperienza occupandosi di realtà più “semplici” come erboristerie e tabaccai, negozi di integratori, bar, wine-bar, pub, yogurterie, piadinerie, gelaterie, farmacie, venditori ambulanti, fruttivendoli, autotrasportatori, depositi alimentari, punti vendita di solo prodotti congelati per poi passare a realtà commerciali più “complesse” e strutturate come pizzerie, ristoranti, rosticcerie e gastronomie, ristorazione per celiaci, attività di produzioni di pasta fresca, forni e pasticcerie, centri cottura, negozi di alimentari, fiere gastronomiche paesane e strutture organizzate ancora più complesse quali mense scolastiche, mense aziendali, mense universitarie, self-service, supermercati, rivenditori all’ingrosso e aziende alimentari di ogni tipologia sia con vendita diretta del fresco che del confezionato.

Note

Al termine del percorso formativo e dopo la verifica finale di apprendimento verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante che sancirà l’avvenuta partecipazione al corso.  
L’intero corso è supportato dalla validità e dall’esperienza tecnica di formatori e docenti di elevata esperienza didattica e professionale.

Chi desidera, inoltre potrà iscriversi, per tramite del centro di formazione Join Academy & Consulting (in qualità di sede nazionale dell’associazione) all’ UNOS (Unione Nazionale Operatori sulla Sicurezza), Associazione Nazionale di cui alla Legge 04/2013. L’ UNOS rappresenta un’associazione di categoria, riconosciuta a livello nazionale, con lo scopo di raggruppare in un unico organismo tutte quelle professioni non rappresentate giuridicamente da Albi e/o Ordini professionali.   

Allegati

  haccp.jpg
  images.jpg
  scheda-corso-c-haccpc-60.pdf

RICHIEDI INFO
Prezzo Contattaci per info
- RICHIESTA INFORMAZIONI -
Ho letto e accetto
Il portale Scuolaecorsi.it è di proprietà della società Shareservice , con sede in Via  Monte Bianco 21, 76123 Andria BT - P.IVA 07620020722. Chiunque volesse utilizzare e accedere ai servizi, ai contenuti e alle funzionalità del portale, sono soggetti ai Termini e alle condizioni d'uso qui descritti, percio’  tutti gli utenti che intendano usufruire delle funzionalità del sito possono  prenderne visione. Scuolaecorsi.it è un portale che  permette agli utenti visitatori di accedere a informazioni relative a corsi e attività formative inserite direttamente dai centri di formazione, scuole, università, agenzie formative, centri sportivi, palestre, etc.

Chi sono gli Utenti
Gli utenti del portale sono coloro che lo utilizzano, cioè’ i referenti dei centri formativi iscritti o visitatori del sito interessati alle offerte formative. Gli utenti  accedono ai servizi gratuitamente , tranne che per le funzionalità di pubblicazione dei corsi, il cui servizio è legato alla sottoscrizione di un pacchetto di abbonamento, seguito comunque da una prova gratuita. Al termine della prova non sussiste alcun obbligo di adesione ai serivizi a pagamento, nè esiste in Scuolaecorsi.it alcuna forma di tacito rinnovo, sia per la prova gratuita sia per gli abbonamenti trimestrali e annuali. Consultare le proposte formative ed effettuare richieste di informazione ai centri non richiede registrazione. In caso di utilizzo di altre funzionalità del portale e’  richiesta’ la registrazione e tale necessità viene segnalata e l’ utente  sarà responsabile di fornire informazioni veritiere e lecite. Dopo la registrazione, all’utente può essere fornita una password della quale sarà responsabile, impegnandosi a fare della stessa un uso appropriato . Uso del portale L’utente, nel caso di navigazione o di utilizzo degli strumenti e dei servizi offerti da ScuolaeCorsi.it, accetta tacitamente l’adempimento delle Condizioni legali del Servizio e le norme sulla Privacy. Saranno perseguiti a norma di legge chiunque sfrutti a fini commerciali i servizi offerti da Scuolaecorsi.it . L'utente accetta il fatto che l'utilizzo delle informazioni e dei servizi contenuti su Scuolaecorsi.it è a proprio esclusivo rischio e sotto la sua responsabilità e si impegna a farne uso in conformità alla legge, alla buona fede, al buon costume, all'ordine pubblico e alle presenti condizioni d'uso. E' dunque vietato qualunque utilizzo del portale e dei servizi e contenuti in esso presenti per scopi diversi da quelli previsti dalla società detentrice della titolarità del portale. Shareservice si riserva di interrompere e/o di revocare l'accesso alle funzionalità del portale in qualunque momento e senza preavviso a qualunque utente che non rispetti il presente regolamento vigente.

Proprietà intellettuale
La Shareservice è la titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale del portale e delle pagine web rientranti sotto il dominio Scuolaecorsi.it In virtù delle normative vigenti in materia di proprietà intellettuale, ad ogni utente è espressamente proibito riprodurre, distribuire, modificare e comunicare al pubblico la totalità o una parte dei contenuti del portale, salvo previa autorizzazione della  Shareservice.

Responsabilità legate alla pubblicazione delle offerte formative
Shareservice non è in alcun modo responsabile per le informazioni inserite all'interno del portale e per i prodotti e servizi offerti o forniti attraverso le funzionalità del portale da parte di persone fisiche o giuridiche. Shareservice declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, quali : fotografie, loghi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, ecc, . Shareservice non può dunque essere ritenuta responsabile per la pubblicazione da parte degli utilizzatori dei servizi del portale di dati e materiali coperti da copyright.  Shareservice declina ogni responsabilità in merito al contenuto, alla veridicità e alla rispondenza alle disposizioni presenti nelle presenti condizioni d'uso.

Le offerte formative presenti su Scuolaecorsi.it vengono pubblicate da centri formativi e la pubblicazione degli stessi non implica alcuna forma di garanzia da parte di Shareservice il qual’ è non e’ responsabile della veridicità, della correttezza, della completezza, della normativa in materia di privacy e/o di alcun altro aspetto dei contenuti inseriti dai centri eroganti le offerte formative pubblicate.   
Gli utenti utilizzano i servizi di Scuolaecorsi.it a proprio rischio, Shareservice non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi del portale. Shareservice non può essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi, oppure perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. Shareservice non può garantire all'utente introiti sicuri derivanti  dai servizi del portale. Pubblicando i propri contenuti sul portale Scuolaecorsi.it, l’Utente dichiara di essere il legittimo titolare dei diritti di proprietà intellettuale e industriale o di essere autorizzato alla distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti stessi. L'utente autorizza altresì Shareservice, senza limiti di tempo, alla riproduzione, distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti inseriti sul portale attraverso qualsiasi mezzo fisico o elettronico.

L’utente accetta espressamente che i contenuti e le informazioni inserite possano essere pubblicate su social network (Facebook, Twitter , Google Plus, LInkedin ) e indicizzate su Google e altri motori di ricerca e/o siti partner di Scuolaecorsi.it.

Esclusione dai servizi Shareservice si riserva il diritto di interdire l'accesso alle funzionalità di Scuolaecorsi.it, in via permanente o anche temporanea, a sua sola ed esclusiva discrezione. Gli Utenti destinatari del provvedimento di esclusione saranno tempestivamente informati di tale decisione e non potranno successivamente tentare di accedere al sito sotto diverso nome o a mezzo di altri Utenti.
L'Utente risponderà dei danni di qualsiasi tipo che Shareservice potrebbe subire, direttamente o indirettamente, come conseguenza di qualsiasi violazione degli obblighi derivati dalle Condizioni d'uso relativamente all’utilizzo del portale Scuolaecorsi.it.

Privacy e finalità di utilizzo dei dati I dati raccolti da Shareservice relativamente agli utenti registrati al portale, verranno trattati in accordo con la privacy policy del portale e verranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
  • migliorare la pertinenza delle offerte formative sottoposte all'attenzione dell'utente con le sue caratteristiche personali e i suoi interessi in ambito di formazione
  • stabilire contatti tra l'utente e i centri formativi allo scopo di far conoscere all'utente i servizi maggiormente compatibili con il bisogno manifestato tramite l'utilizzo del portale
  • fornire agli utenti informazioni aggiornate sulle proposte formative
  • effettuare comunicazioni promozionali e informative relative agli interessi dell'utente nell'ambito della formazione e di altri ambiti commerciali.
Uso di Cookie L'utente, accedendo e quindi usufruendo dei servizi di scuolaecorsi.it, accetta l'uso di cookies. Tali strumenti sono utilizzati dal sistema fin dal primo accesso per direzionare la navigazione dell'utente verso la provincia di interesse e vengono utilizzati dal sistema unicamente per effettuare analisi statistiche e di comportamento. L'utente può in qualunque momento eliminare tali cookies e disattivarli per il futuro.

JOIN ACADEMY & CONSULTING SCARL

Visualizza sito »
VIA VARIANTE NAZIONALE DELLE PUGLIE 112 Casalnuovo di Napoli
   Mostra numero telefono




Condividi il corso

scuolaecorsi.it

Via Regina Margherita 121

76123 - Andria (BT)

info@scuolaecorsi.it

di Shareservice © 2015

Partita IVA: IT07620020722

Powered by Codefab

Informazioni


Home

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

FAQ

Contatti

Seguici su