Bologna (Bologna)
4 ore
Intensivo
Abilitazione guida carrello elevatore
medio
24
Online
28 maggio 9.30- 13.30
16/06/2023
L’aggiornamento della formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo, altrimenti detti “carrellisti” o “mulettisti è sancito dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro.La durata del corso di aggiornamento, i contenuti nonché le modalità in cui deve avvenire la formazione sono disciplinati al punto n. 6 dell’Allegato A all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (rep. Atti n.53).
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008)- Responsabilità dell’operatore addetto all'uso del carrello elevatore- Incidenti ed infortuni con il carrello elevatore e analisi delle cause- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello elevatore, dei vari componenti e delle sicurezze- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello elevatoreValutazione finale
coloro che devono rinnovare il patentino per il carrello elevatore
E' richiesto che i partecipanti siano già in possesso del patentino del muletto che deve essere rinnovato
Il corso si pone quale obiettivo l’aggiornamento della formazione degli addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori, e dunque rinnovare l’ abilitazione all’uso di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo. (altresi chiamato “patentino carrellisti” o “patente muletto”)
logistica in tutti i settori
Il corso di aggiornamento per gli addetti alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi (muletti) è svolto in diretta con un nostro docente altamente specializzato e permette il coinvolgimento attivo dei partecipanti permette la discussione su casi pratici che corsisti e docenti possono discutere insieme. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed pertanto il partecipante deve comprendere la lingua italiana Essendo on line i partecipanti lo possono comodamente seguire da casa loro in qualsiasi parte di Italia.Si può seguire con un computer, cellulare o tablet è necessaria una connesione ad internet