» Corso di formazione
Corso
CORSO COLLETTIVO DI LINGUA INGLESE INTERMEDIO
Bra (Cuneo)
Torino (Torino)
Descrizione
Secondo il
Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue il programma didattico
tratterà lo sviluppo delle seguenti attività: ascolto, lettura, interazione,
produzione orale e produzione scritta. Gli allievi saranno in grado di
interagire con spontaneità anche con interlocutori di lingua madre, produrre
testi chiari, comprendere concetti astratti, gestire discussioni anche in ambito
lavorativo. Saranno approfondite le abilità di ascolto, lettura, scrittura e
comunicazione, capacità di espressione scritta e orale.
Programma
L’intero corso si
svolge in lingua; tuttavia, la spiegazione può venire integrata con la
traduzione in Italiano, quando si tratta di facilitare la comprensione di
strutture linguistiche che risultino particolarmente difficili.
I nuovi
argomenti vengono affrontati a partire dalla lettura di un testo ricco di
esempi, che saranno poi analizzati dall’insegnante con la partecipazione attiva
degli studenti. Il testo viene letto una prima volta ad alta voce
dall’insegnante, mentre viene chiesto di seguire, prendendo nota dei nuovi
vocaboli e della loro pronuncia, così come delle nuove costruzioni grammaticali
e sintattiche. Segue la spiegazione, durante la quale gli studenti sono
continuamente stimolati a fare domande e a mettere in pratica le strutture
analizzate: particolarmente utile in questo senso si rivela la simulazione
situazionale, in cui si ipotizza di trovarsi in una situazione di vita reale che
li porti a dover utilizzare dette strutture.
La parte conclusiva della
lezione verte alternativamente su esercizi di conversazione e di listening
comprehension (comprensione, generale o particolareggiata, della lingua
parlata). Entrambe le metodologie mirano al miglioramento della comunicazione
orale e curano in modo particolare l’apprendimento delle espressioni
idiomatiche. Per la conversazione, si cerca di scegliere un argomento che
susciti interesse, in modo da assicurarne la massima partecipazione,
incoraggiandoli al dialogo non solo con l’insegnante ma anche tra di loro. Per
quanto riguarda gli esercizi di listening comprehension, si ricorre all’ascolto
di cd rom, riportanti brani e dialoghi registrati da speakers di madrelingua,
originari di tutti i diversi Paesi di area anglosassone: grazie a questo metodo,
gli studenti possono familiarizzare con i diversi accenti, imparando a
distinguerli.
Viene infine assegnato il lavoro da svolgere a casa, per
esercitare e potenziare quanto appreso durante la lezione.
Rivolto a
Dipendenti pubblici e statali
Requisiti
Conoscenza di base della lingua inglese
Obiettivi
Approfondire la
grammatica di base - Ampliare il proprio vocabolario
Sbocchi occupazionali
Note
Viene
effettuato un test di ingresso qualora si avesse una conoscenza scolastica della
lingua.
Allegati
RICHIEDI INFO