» Master / Corso Post Laurea
Corso Post Laurea
Master / Corso Post Laurea Psicologia livello avanzato
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Master / Corso Post Laurea Psicologia Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Descrizione
La Mediazione Familiare, in senso stretto, è un procedimento per la gestione e per la risoluzione del conflitto coniugale nella separazione e nel divorzio.
Tuttavia, oggi si tende ad includere nell’ambito della Mediazione Familiare anche procedimenti finalizzati alla gestione e alla risoluzione di conflitti che non necessariamente condurranno alla rottura del legame coniugale.
Sono sempre più frequenti i casi di coppie che pur non avendo intenzione di separarsi o di divorziare (o pur non avendo ancora deciso se separarsi o rimanere insieme) si rivolgono al mediatore per chiedere un sostegno alla gestione di conflitti che possono riguardare diversi aspetti della vita familiare (la relazione di coppia, gli stili di vita, l’educazione dei figli, le questioni patrimoniali e finanziarie, le relazioni con parenti e conoscenti, ecc.) ed estendersi fino ad includere gli interventi nei casi di adozione, nei casi di conflitti tra genitori e bambini in affido e nei casi di famiglie ricostituite.
In questi casi, la mediazione può offrire uno spazio neutrale in cui la coppia può confrontarsi per chiarire le reciproche posizioni, esporre i diversi punti di vista e incanalare il conflitto in una direzione costruttiva.
Programma
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO SOCIO - PSICOLOGICO:
· La famiglia e la sua evoluzione storica
· La famiglia di origine: i segreti ed i miti familiari
· I rituali familiari e le routines
· La scelta del partner: patto segreto e patto dichiarato
· Le fasi del ciclo vitale della famiglia
· La crisi della coppia: le aspettative deluse
· Fantasie di fuga e strategie di allontanamento: la decisione di separarsi
· Gli effetti della separazione sotto il profilo dell’identità personale e gruppale
· Modalità di adattamento alla separazione
· Gli effetti della separazione sui figli: la sindrome di alienazione genitoriali
· La riorganizzazione delle famiglie della seguito della separazione
· La famiglia ricostituita
MODULO GIURIDICO
· Il Diritto di famiglia: matrimonio, regime patrimoniale tra coniugi, filiazione
· Famiglie di fatto e famiglie ricostituite
· Tutela del minore, podestà genitoriale, abusi familiari
· Separazione e divorzio
· Affidamento e diritti del minore: dall’affidamento genitoriale all’affidamento condiviso
· Affidamento e adozione
MODULO TEORICO - PRATICO DI MEDIAZIONE FAMILIARE
· La risoluzione alternativa dei conflitti: la mediazione
· Mediazione penale, civile e familiare: ambiti di applicabilità
· Principi ed obiettivi della mediazione familiare
· Le principali scuole di mediazione familiare
· Neutralità ed autonomia del mediatore familiare
· L’invio in mediazione: l’accoglienza, il clima di empatia
· La pre-mediazione: incontri individuali, verifica della volontà di separarsi, definizione degli obiettivi, consenso alla mediazione e contratto di mediazione
· Il mediatore quale facilitatore della comunicazione: comunicazione verbale e non verbale
· Le fasi della mediazione familiare
· L’ascolto attivo: le tecniche di mediazione
· Il processo di self-empowerment.
Rivolto a
Coloro che vogliano intraprendere il mestiere di mediatore familiare e gestore dei conflitti.
Requisiti
- Laurea in Psicologia
- Sociologia
- Giurisprudenza
- Neuropsichiatria infantile
- Psichiatria
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Scienze del servizio sociale.
- Diploma riconosciuto di Assistente Sociale.
Obiettivi
Il Mediatore familiare aiuta la coppia:
- a rimuovere le difficoltà legate ad una comunicazione troppo esasperata e conflittuale;
- a creare uno spazio di incontro e di dialogo con il partner;L
- a trovare accordi concreti, costruttivi e personalizzati, ampliando la gamma delle possibili soluzioni;
- a riorganizzare le relazioni familiari, tenendo conto dei bisogni psicologici dei figli.
Sbocchi occupazionali
Il Mediatore Familiare svolge la sua attività in enti pubblici e privati e come libero professionista.Le sue aree di interesse riguardano principalmente gli ambiti giuridico, psicologico, sociale, umanistico e pedagogico.
Note
La docenza del Master di 1° livello in Mediazione Familiare e gestione dei conflitti è affidata a professionisti con esperienza pluriennale nel campo della mediazione familiare, avvocati, psicologi, sociologi.
Allegati
scheda-corso-e-med-220.pdf
RICHIEDI INFO