» Corso di formazione
Corso
Corso Management e Marketing del Turismo In Azienda livello principiante
Corso di Digital Marketing Turistico
ACCADEMIA NUOVE PROFESSIONI (EDF srl) organizza Corso Management e Marketing del Turismo Intensivo In Azienda livello principiante a Verona e provincia di Verona
Bologna (Bologna)
Milano (Milano)
Verona (Verona)
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.
Descrizione
L’obiettivo principale del
Corso in Digital Marketing Turistico è di trasmettere ai partecipanti le
conoscenze e competenze nell’ambito di comunicazione online applicata al
settore turistico, ricettivo e alberghiero. Durante le ore di formazione si
approfondiscono strategie e strumenti per migliorare la presenza digitale delle
strutture e per creare/ gestire la reputazione online, concentrandosi anche sui
principali Social Media. Tutto il materiale didattico e le esercitazioni sono
pensati per consentire ai partecipanti di applicare fin da subito, e in modo
efficace, le soluzioni strategiche proposte traendo così il massimo dalla
partecipazione al corso.
Programma
MODULO 1: DIGITAL STRATEGY
Come ideare una Digital Strategy efficace: come
definire obiettivi, metriche di misurazione, analizzare la concorrenza e il
target di riferimento, stabilire l’online media mix ottimale
Il sito web per le strutture ricettive: Site Map
e struttura del sito web, SEO, SEM, Google Analytics, Landing Page, Google
AdWords base
Elementi di base di Email Marketing
MODULO 2: SOCIAL MEDIA STRATEGY
Il calendario editoriale per i social media e
tecniche di gestione integrata della comunicazione turistica sulle varie
piattaforme
Visual Marketing per il web: grafica, immagini, infografiche,
video, mappe, dati, QR code…
Storytelling: come creare contenuti testuali
coinvolgenti e intercettare gli interessi degli utenti mediante newsjacking e
social listening
UGC: come sfruttare i contenuti generati dagli
utenti sul web per promuovere la propria struttura ricettiva
SMM TOOLS: panoramica sui principali tools di
creazione contenuti, programmazione, analisi e monitoraggio
Customer Service e Gestione delle Crisi sui
Social: come offrire un servizio di assistenza clienti online, attraverso le
piattaforme di social networking, e come agire in risposta ad una possibile
situazione di crisi
MODULO 3: LABORATORIO DIGITAL
Digital Marketing Strategy: come impostarla,
strumenti e strategie, modelli ed esercitazioni
Social Media Marketing: ottimizzare i profili,
creare immagini e grafiche, monitorare la concorrenza e il target, modelli ed
esercitazioni
Sito web: come impostare l’ottimizzazione
on-page del sito web, laboratorio di creazione dei contenuti, come analizzare
le prestazioni del sito
Rivolto a
Il corso in Digital Marketing Turistico è rivolto agli operatori del settore turistico e alberghiero che vogliono migliorare le loro conoscenze in ambito di comunicazione digitale ai fini di sfruttare appieno la presenza online delle strutture, a
Requisiti
Non sono richiesti requisiti particolari
Obiettivi
Sbocchi occupazionali
Questo corso offre un’opportunità di crescita nel campo del web marketing turistico per alberghi, hotel, catene e strutture ricettive di varia natura. Visto il taglio pratico del corso e la completezza del programma i partecipanti sono (o mirano a diventare) imprenditori e/o occupati presso strutture ricettive, nonché addetti in tour operator, società di servizi per il turismo, agenzie ed enti di promozione del territorio.
Note
L’accesso al corso è a numero chiuso di massimo 10
partecipanti per sessione: per iscriversi è necessario compilare il Modulo di
Iscrizione.
Il corso è disponibile nelle sedi di MILANO, VERONA e BOLOGNA con
frequenza INFRASETTIMANALE
DIURNA 1 giorno la settimana (10 -19)
due incontri, oppure in tutta Italia tramite VIRTUAL ROOM “AULA” Un
innovativo sistema di frequenza che coinvolge il corsista a 360° proiettandolo
in un mondo virtuale dove le lezioni vengono erogate in streaming live secondo
un calendario definito degli argomenti. Il corsista può quindi accedere previa
prenotazione alla lezione che preferisce negli orari che preferisce (fascia del
mattino, pomeriggio o serale).
Le lezioni in Virtual Room “Aula” sono
cicliche e possono essere seguite seguendo il calendario che verrà fornito al
momento dell’iscrizione.
Allegati
RICHIEDI INFO