Pescara (Pescara)
30 ore
Intensivo
principiante
In sede
07/10/2023
La lingua Lituana rappresenta una delle lingue più antiche della famiglia delle lingue indoeuropee, appartenente al gruppo delle lingue baltiche. È una lingua parlata da oltre 3,5 milioni di persone principalmente nella “Repubblica di Lituania” seppur sono riscontrati locutori in diversi altri paesi di migrazione. La capitale del paese, la cui superficie è di 65200 km², è Vilnius.La lingua lituana rappresenta un territorio rigoglioso per l’economia agricola, manifatturiera e mineraria, un territorio in cui il fenomeno della crescita economica è evidente con particolare riferimento al mercato europeo.Se infatti, nei decenni passati l’esportazione e genericamente i commerci della Lituania si sviluppavano maggiormente con l’oriente, a partire dal 2004, con l’ingresso della Lituania nell’Unione Europea, i traffici commerciali hanno visto una preponderanza dell’Europa come attrice commerciale nella relazione con la Lituania. La lingua Lituana si contraddistingue per i caratteri antichi avendo mantenuto pressoché immutato il consonantismo e conserva inoltre similitudini con il Greco, il Sanscrito e il Latino. Coloro che decidono di apprendere la lingua Lituana sono destinati a godere di stimolanti esperienze professionali e personali di ampio respiro.La grammatica lituana è lo studio delle regole che governano l’uso della lingua lituana. Il lituano mantiene molte caratteristiche arcaiche del protoindoeuropeo, che sono andate perse nelle altre lingue indoeuropee. Possiede una morfologia estremamente complessa; le parole hanno molte forme con differenze sottili e sfumature nell’uso.
La durata del corso è di 30 ore (un modulo), durante le quali si pone come l’obiettivo dell’avanzamento di almeno un livello linguistico secondo i parametri europei (A1, A2, B1, B2, C1, C2)
nessuna nota disponibile