Pescara (Pescara)
30 ore
Intensivo
principiante
In sede
28/09/2023
La lingua Olandese è di derivazione Indoeuropea e appartiene alle lingue del ramo Germanico Occidentale. È una lingua parlata da oltre 234 milioni di persone nei territori in cui è lingua ufficiale vale a dire nei paesi bassi, in Belgio e nel Suriname che è una repubblica dell’America meridionale ed ex colonia Olandese. La lingua Olandese anche detta nederlandese o neerlandese è riscontrata anche in paesi come la Francia, la Germania, l’Indonesia, l’Australia e il Canada. Questo idioma, rappresenta un territorio dall’economia fiorente e dai ricchi traffici commerciali internazionali. I Paesi bassi, in cui la crescita economica conferma un trend positivo, è la sesta economia al mondo secondo l’indicatore di sviluppo macroeconomico utilizzato dalla comunità europea per la valutazione della qualità di vita in Europa. Conoscere ed imparare la lingua Olandese, rappresenta un’opportunità sia per chi volesse intraprendere e sviluppare attività commerciali internazionali, sia per chi desidera ampliare le opportunità lavorative sul territorio Europeo. Il sistema di certificazione della conoscenza della lingua per stranieri residenti in loco che volessero lavorare o studiare sul territorio si chiama NT2 e consiste in quattro parti: lettura, scrittura, conversazione, ascolto. Per superare l’esame e ricevere la certificazione è necessario superare tutte e quattro le componenti. Per chi non risiede nei paesi bassi, è possibile ottenere il CNaVT, Certificato di olandese come lingua straniera, rilasciato da dall’Unione per la Lingua Olandese, l’università di Lovanio e l’università Fontys di Scienze Applicate. Sia il NT2 che il CNaVT fanno riferimento al Quadro comune Europeo per la conoscenza delle lingue.
La durata del corso è di 30 ore (un modulo), durante le quali si pone come l’obiettivo dell’avanzamento di almeno un livello linguistico secondo i parametri europei (A1, A2, B1, B2, C1, C2)
nessuna nota disponibile