Pescara (Pescara)
30 ore
Intensivo
principiante
In sede
28/09/2023
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di parlanti nativi del continente europeo e dell’Unione europea, parlata come prima lingua e riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, in Austria, in Svizzera, Liechtenstein e in Namibia (ufficiale come lingua regionale). All’interno del gruppo germanico è la lingua più diffusa nel mondo dopo l’inglese.Il tedesco è parlato soprattutto in Germania (dove è la prima lingua per oltre il 95% della popolazione), Austria (89%), Svizzera (65%), nella maggior parte del Lussemburgo e nel Liechtenstein; quest’ultimo è il solo paese al mondo dove il tedesco è l’unica lingua ufficiale e parlata. Il tedesco è anche una delle tre lingue ufficiali del Belgio, insieme all’olandese ed al francese. I parlanti sono concentrati soprattutto all’interno della comunità germanofona del Belgio e costituiscono circa l’1% della popolazione del paese.In Italia il tedesco è riconosciuto come lingua ufficiale provinciale assieme all’italiano in Alto Adige. Gode inoltre dello status di coufficialità in Friuli-Venezia Giulia (Val Canale e altre isole linguistiche carnico-germaniche). Dialetti ascrivibili alla famiglia linguistica del tedesco sono parlati dalle minoranze walser del Piemonte e della Valle d’Aosta, da quelle mochene del Trentino e da quelle carnico-germaniche di Sauris, Timau nel Friuli e Sappada. Sempre alla famiglia delle lingue germaniche appartiene la lingua cimbra, parlata dalla minoranza linguistica dei cimbri presente tra Veneto e Trentino.
La durata del corso è di 30 ore (un modulo), durante le quali si pone come l’obiettivo dell’avanzamento di almeno un livello linguistico secondo i parametri europei (A1, A2, B1, B2, C1, C2)
nessuna nota disponibile