» Corso di formazione
Corso
Corso Eipass e ECDL livello avanzato
CORSO EIPASS LIM
SCUOLA NAZIONALE CENTRO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE E CULTURALE organizza Corso Eipass e ECDL Intensivo livello avanzato a Potenza e provincia di Potenza
CERTIFICAZIONE EIPASS LIM
DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 18,30
Descrizione
EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Su questi presupposti ed in linea con i principi della Lifelong Learning e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento dagli Enti e dalle Istituzioni internazionali preposte (si veda quanto detto in relazione alla certificazione EIPASS Teacher), abbiamo organizzato un programma che consente a Docenti e Formatori di acquisire ed attestare le competenze digitali indispensabili per utilizzare professionalmente la LIM.
Programma
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. Numerose sono state e continuano a essere le iniziative per dotare le scuole della LIM, sia a livello ministeriale, sia a livello regionale e provinciale.
Attraverso questo percorso di certificazione il candidato prende confidenza con lo strumento LIM fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Il programma da sviluppare è composto da 4 moduli ed ognuno dei moduli è riportato il programma specifico. E' consigliabile consultarli.Moduli d’esame
-
Componenti hardware e software del sistema LIM
Interfaccia e strumenti della LIM
- Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
- La LIM per la didattica inclusiva
Rivolto a
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Requisiti
Obiettivi
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:
- la padronanza tecnologica dello strumento
- le risorse didattiche digitali
-
i Learning Object all’interno delle proprie lezioni
- la consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere.
Cosciente che la pratica didattica quotidiana può essere faticosa e complessa, al di là di molte semplificazioni, l’insegnante ha il diritto di prendere consapevolezza dei propri timori e di poterli manifestare, per trasformarli e superarli, attraverso la fruizione di una formazione adeguata.
Sbocchi occupazionali
Note
Certipass ha predisposto questo documento per l’approfondimento delle materie relative alla Cultura Digitale e al migliore utilizzo del personal computer, in base agli standard e ai riferimenti Comunitari vigenti in materia; data la complessità e la vastità dell’argomento, peraltro, come editore, Certipass non fornisce garanzie riguardo la completezza delle informazioni contenute; non potrà, inoltre, essere considerata responsabile per eventuali errori, omissioni, perdite o danni eventualmente arrecati a causa di tali informazioni, ovvero istruzioni ovvero consigli contenuti nella pubblicazione ed eventualmente utilizzate anche da terzi.
Certipass si riserva di effettuare ogni modifica o correzione che a propria discrezione riterrà sia necessaria, in qualsiasi momento e senza dovere nessuna notifica.
Allegati
RICHIEDI INFO