» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso Grafologia livello avanzato
Corso per Consulente Grafologo e Perito Giudiziario
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso Grafologia Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
Descrizione
Compito del grafologo giudiziario è quello di attestare l'autenticità o la contraffazione di documenti. Oggetto d'indagine di cui si sospetta la non autografia sono principalmente : testamenti e codicilli, firme e sigle, contratti, polizze assegni e lettere anonime.
Obiettivo del corso è quello di formare Grafologi, professionisti che abbiano le competenze per svolgere attività di consulenza in ambito giudiziario.
In particolare, i partecipanti, saranno in grado di intraprendere:
- Professione di CTU: Consulente Tecnico d'Ufficio presso il Tribunale e/o Giudice di Pace
- Attività di Consulenza nel settore Grafologico anche al fine della Figura Professionale di C.T.P- Consulente Tecnico di Parte.
Programma
Programma del corso:
Area Giuridica
- Ordinamento Giuridico
- Le persone Giuridiche
- Autonomia negoziale
- Nozioni di contratto
- Principali contratti
- Il procedimento successorio
- La successione testamentaria
- La donazione
Area Psicologica
- Il simbolismo spaziale: Come si usa il foglio?
- Il modo in cui scegliamo di riempire un foglio, ci racconta di come ciascuno di noi si relaziona col mondo
- La pressione sulla carta: quali complessi ci bloccano o ci fanno calcare la mano
- La grandezza delle lettere e il filo grafico
- Scrittura filiforme o robusta
- L'inclinazione grafica e la tenuta del rigo
- Dritti o storti sul foglio- L'andamento del rigo ci racconta il nostro umore
- Tipi di scrittura- Ecco come tra le righe si svela la nostra personalità.
Area Grafologica
- Introduzione alla Grafologia;
-Storia della Grafologia
-La pressione grafica e la distribuzione dell'energia da un punto di vista qualitativo e quantitativo
-Il continuum curva-angolosa
-La triplice larghezza e la distribuzione dell'intelligenza : comprensione-giudizio-ragionamento
- La dimensione grafica ed il sentimento dell'IO;
- L'inclinazione grafica ed il rapporto con gli altri
- La direzione del rigo e l'orientamento verso gli obiettivi
- La tensione da un punto di vista grafologico e psicologico
- Il ritmo Grafico ed il ritmo vitale
- Uguaglianza, non diseguaglianza, non metodico ed il livello di creatività
- La continuità grafica e la continuità operativa
- Spontaneità ed inibizione nel grafismo e nel comportamento
- La rapidità grafica e la rapidità del pensiero
- La forma delle lettere e la forma dell'IO
- L'accuratezza grafica ed il rapporto con l'ambiente
- Il gesto fuggitivo e gli atteggiamenti inconsci
- I tratti della personalità ed i relativi segni grafologici
- Metodologia della consulenza grafologica
- Grafologia Peritale
Rivolto a
Diplomati-Laureandi e Laureati
Requisiti
Per frequentare il corso di formazione è necessario possedere il requisito minimo:
· Diploma di Scuola Media Superiore
E’ rivolto a coloro che desiderano formarsi in un settore professionalmente qualificato e che offre ambiti lavorativi ancora aperti e favorevoli all’inserimento di nuove figure.
Obiettivi
Il corso mira a formare grafologi professionisti secondo i requisiti della Legge 04/2013 che abbiano le competenze per svolgere attività di consulenza nel settore giudiziario.
Al termine del corso il partecipante conseguirà la Qualifica di “CONSULENTE GIUDIZIARIO e GRAFOLOGO PERITALE”.
In particolare, al termine del corso gli iscritti saranno in grado di riconoscere, attraverso l’attività di consulenza, le diverse sfumature e l’originalità della scrittura e più precisamente:
-preparare l’allievo al fine di intraprendere la professione di Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale e/o Giudice di Pace di competenza territoriale
e quindi della relativa prova presso la Camera di Commercio;
-attività di consulenza nel settore grafologico anche al fine di intraprendere la professione di CTP Consulente Tecnico di Parte.
Sbocchi occupazionali
Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale e/o Giudice di Pace di competenza territoriale e quindi della relativa prova presso la Camera di Commercio;Attività di consulenza nel settore grafologico anche al fine di intraprendere la professione di CTP Consulente Tecnico di Parte.
Note
La docenza del Corso di Alta formazione professionale in Grafologia è affidata a professionisti con esperienza pluriennale nel campo della consulenza psicologica e grafologica, avvocati e consulenti tecnici d’ufficio presso il Tribunale e/o Giudice di Pace.
Allegati
scheda-corso-e-gra-400.pdf
RICHIEDI INFO