» Corso di formazione
Diploma Professionale
Corso Cuoco In sede/online livello medio
CORSO PER CUOCO CON STAGE
organizza Corso Cuoco Stage/Tirocinio In sede/online livello medio a Roma e provincia di Roma
Agrigento (Agrigento)
Alessandria (Alessandria)
Ancona (Ancona)
Aosta (Aosta)
Arbus (Medio Campidano)
Arezzo (Arezzo)
Arzana (Ogliastra)
Ascoli Piceno (Ascoli Piceno)
Asti (Asti)
Avellino (Avellino)
Bari (Bari)
Barletta (Barletta-Andria-Trani)
Belluno (Belluno)
Benevento (Benevento)
Bergamo (Bergamo)
Biella (Biella)
Bologna (Bologna)
Bolzano (Bolzano)
Brescia (Brescia)
Brindisi (Brindisi)
Cagliari (Cagliari)
Caltanissetta (Caltanissetta)
Campobasso (Campobasso)
Carbonia (Carbonia-Iglesias)
Caserta (Caserta)
Catania (Catania)
Catanzaro (Catanzaro)
Chieti (Chieti)
Como (Como)
Cosenza (Cosenza)
Cremona (Cremona)
Crotone (Crotone)
Cuneo (Cuneo)
Enna (Enna)
Fermo (Fermo)
Ferrara (Ferrara)
Ferrara (Ferrara)
Firenze (Firenze)
Foggia (Foggia)
Forlì (Forlì - Cesena)
Frosinone (Frosinone)
Genova (Genova)
Gorizia (Gorizia)
Grosseto (Grosseto)
Imperia (Imperia)
Isernia (Isernia)
L'Aquila (L'Aquila)
La Spezia (La Spezia)
Latina (Latina)
Lecce (Lecce)
Lecco (Lecco)
Livorno (Livorno)
Lodi (Lodi)
Lucca (Lucca)
Macerata (Macerata)
Mantova (Mantova)
Massa (Massa-Carrara)
Matera (Matera)
Messina (Messina)
Milano (Milano)
Modena (Modena)
Monza (Monza e della Brianza)
Napoli (Napoli)
Novara (Novara)
Nuoro (Nuoro)
Nuoro (Nuoro)
Olbia (Olbia-Tempio)
Oristano (Oristano)
Padova (Padova)
Palermo (Palermo)
Parma (Parma)
Pavia (Pavia)
Perugia (Perugia)
Pesaro (Pesaro e Urbino)
Pescara (Pescara)
Piacenza (Piacenza)
Pisa (Pisa)
Pistoia (Pistoia)
Pordenone (Pordenone)
Potenza (Potenza)
Prato (Prato)
Ragusa (Ragusa)
Ravenna (Ravenna)
Reggio di Calabria (Reggio di Calabria)
Reggio nell'Emilia (Reggio Emilia)
Rieti (Rieti)
Rimini (Rimini)
Roma (Roma)
Roma (Roma)
Rovigo (Rovigo)
Salerno (Salerno)
Sassari (Sassari)
Savona (Savona)
Siena (Siena)
Siracusa (Siracusa)
Sondrio (Sondrio)
Taranto (Taranto)
Teramo (Teramo)
Terni (Terni)
Torino (Torino)
Trapani (Trapani)
Trento (Trento)
Treviso (Treviso)
Trieste (Trieste)
Udine (Udine)
Varese (Varese)
Venezia (Venezia)
Verbania (Verbano-Cusio-Ossola)
Vercelli (Vercelli)
Verona (Verona)
Vibo Valentia (Vibo Valentia)
Vicenza (Vicenza)
Viterbo (Viterbo)
Diploma di specializzazione di cuoco, Attestato di Stage e Certificato di HACCP
In base alle esigenze degli allievi
Descrizione
Diventa Cuoco, una tra le figure professionali più
richieste del momento.
AssoAPI Formazione (Associazione Artigiani e Piccoli
Imprenditori), ente di formazione accreditato, organizza un corso di Cuoco con
stage ed accompagnamento al lavoro. La formula innovativa dei nostri corsi ti
prepara a vivere un'esperienza unica, in un settore in forte crescita e
altamente professionale.
Il corso è realizzato con la collaborazione dello chef Mirko Balzano, premiato come Chef emergente dal
Touring Club 2013/2014 e che ha ricevuto la palma del “Cooking for wine” come
migliore chef del centro-sud Italia. Dirige le cucine del Pietramare Natural
Food.
Il corso è riservato a un massimo di 10 allievi
seriamente motivati.
Il corso si articola in 3 fasi:
1.
Corso
e-learning
Sono previsti 9 moduli didattici a distanza, da
studiare comodamente da casa attraverso una piattaforma e-learning, su slide
preparate in una veste semplice e accattivante e su filmati realizzati dal vivo
che mostrano passo dopo passo tutti i segreti per diventare cuoco
professionista.
Durante questa fase l’allievo resterà in costante
contatto con un tutor e l’insegnante del corso, inoltre sono previsti webinar,
seminari di apprendimento, esercitazioni pratiche e test di verifica delle
conoscenze acquisite;
2.
Stage
Sono previsti 3 mesi di stage (160/480
ore) in un’azienda selezionata tenendo conto delle esigenze logistiche e
personali di ciascun allievo, attraverso CEA Italia (Circuito delle Eccellenze
Alimentari) nel luogo di residenza dell’allievo o in
qualsiasi altra città d’Italia;
3.
Accompagnamento
al lavoro
Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un
supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore
dipendente che come imprenditore, in Italia o all’estero. Questa fase è
realizzata con un consulente AssoAPI in collaborazione con Adecco Tourism &
Fashion, Randstad e altri partner del circuito CEA Italia.
Al termine del
corso vengono rilasciati:
- Il Diploma di Specializzazione di Cuoco;
- L'Attestato di Stage con la Lettera di Referenze
dell'azienda;
- L’Attestato HACCP con validità europea.
Tutti i documenti su richiesta degli allievi possono
essere rilasciati anche in lingua inglese.
Per lo stage formativo in Italia, AssoAPI permette,
ove possibile, nel rispetto dei parametri stabiliti, di usufruire del progetto
"Garanzia Giovani" (o di eventuali altre agevolazioni disponibili),
che prevede rimborsi mensili per un periodo massimo di 6 mesi.
Per
l'inserimento lavorativo all'estero, AssoAPI mette a disposizione dei propri
corsisti una fitta rete di contatti aziendali in ogni parte del mondo, con
possibilità di lavoro o stage retribuiti in strutture associate.
Il
team di consulenti AssoAPI è a disposizione degli allievi che intendono avviare
un’attività imprenditoriale, con studi sempre aggiornati sulle possibilità di
finanziamenti agevolati.
Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce
l'inserimento lavorativo ma rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Per ricevere
ulteriori informazioni si prega di contattarci tramite posta elettronica
all’indirizzo assoapi.nacci@gmail.com indicando il tipo di corso e inserendo
nel messaggio un recapito telefonico.
Programma
La
fase e-learning del corso è divisa in 9
moduli formativi ed affronta argomenti come:
Organizzazione della postazione del lavoro
·
Le salse: salse madri, altre salse e ricette
·
Le paste: all’italiana, secca, all’uovo e fresca
·
Le carni: tagli, classificazioni, conservazione,
cottura, ricette e abbinamenti
·
Le uova: caratteristiche, conservazione,
cottura, ricette e abbinamenti
·
I pesci: classificazioni, conservazione,
cottura, ricette e abbinamenti
·
Le verdure: tagli, classificazioni,
conservazione, cottura, ricette e abbinamenti
·
Le cotture
·
Analisi sensoriale: scopi e applicazioni
·
Food cost: Determinazione e controllo dei costi
·
L’igiene e la sicurezza sul lavoro
·
Utensileria
·
Sanificazione
·
Glossario
·
Esercitazioni pratiche per ogni modulo
e molto altro ancora…
Rivolto a
Tutti
Requisiti
Obiettivi
Il corso per Cuoco consente di acquisire le competenze relative agli
ingredienti sia per quanto riguarda la loro natura merceologica sia per quanto
attiene all’ambito nutrizionale e
permette di acquisire quelle abilità pratiche necessarie a lavorare in una cucina
professionale imparando ad organizzare le attività di cucina sulla base delle
esigenze e delle risorse disponibili.
A termine del
corso l’allievo conoscerà i criteri per la scelta delle materie prime, la loro
trasformazione e la corretta conservazione e sarà in grado di curare la
preparazione e la presentazione dei singoli piatti e dei menù.
La capacità di definire le regole e le procedure di lavoro e di monitorarne l'esecuzione completano la
figura professionale del cuoco che avrà tutte le conoscenze relative ai sistemi
di produzione e alle tecniche di cucina per poter lavorare in ambienti
ristorativi come assistente a chef e a cuochi.
.
Sbocchi occupazionali
Sbocchi professionali Un cuoco specializzato, che quindi ha già operato come apprendista o aiuto cuoco, nel tempo potrà diventare responsabile di un reparto o responsabile del servizio di cucina; lavorare come responsabile della produzione pasti per mense aziendali, sanitarie, asili, oppure come responsabile di catering. Potrà lavorare come cuoco di strutture alberghiere o villaggi turistici, navi da crociere oppure potrà decidere di aprire un’attività in proprio
Note
Il corso è riservato a un massimo di 10 allievi seriamente motivati.
Allegati
RICHIEDI INFO