» Corso di laurea
Laurea magistrale
Corso di laurea Pasticcere livello principiante
Corso per Pasticcere
EDUCATION SCUOLA & LAVORO SRL organizza Corso di laurea Pasticcere Intensivo livello principiante a Torino e provincia di Torino
corsi diurni, serali o sabato mattina
Descrizione
Essere un Pasticciere professionista significa acquisire una significativa conoscenza culturale relativa a cucina, usi e costumi.
Programma
Sta per iniziare il corso di Pasticceria professionale.
Disponiamo ancora di pochissimi posti liberi per completare il gruppo.
La pasticceria, per la sua vastità di espressioni, consente di trasformare una semplice curiosità o una passione in una professione fantastica nella quale sviluppare la propria creatività e fantasia per sentirsi realizzati professionalmente ed economicamente.
Inoltre, il nostro corso, consente l’ apertura di una propria attività artigianale.
Se dentro di te c’è questo desiderio affrettati a chiedere informazioni e a prenotare il tuo posto nel corso.
Obiettivo di questo corso è formare operatori di pasticceria che sappiano rispondere alle attuali esigenze del settore grazie all'acquisizione di una buona padronanza delle tecniche operative, e di una adeguata conoscenza teorico/pratica delle discipline culinarie.
Una professione oggetto di continue evoluzioni tecnico/produttive, estetiche, ma sopratutto di gusto.
L'industria dolciaria, come le realtà artigianali, si è sviluppata costantemente negli anni promuovendo nuovi posti di lavoro e nuovi imprenditori.
Maestri pasticceri campioni di gare e manifestazioni nazionali ed internazionali seguono gli allievi stimolando e sviluppando le loro doti creative.
Sbocchi occupazionali:
Pasticcerie
Bar
Grandi Alberghi
Locali di degustazione
Sale da tè
Ristoranti
Villaggi Turistici
Industrie dolciarie
Fast food
Gelaterie
Programma del corso
Formazione teorica di base: cenni storici sulla professione, terminologia.
Organizzazione del lavoro, igiene e sicurezza sul lavoro, merceologia degli alimenti, conoscenza dei prodotti e delle attrezzature.
Prime esercitazioni pratiche: prime tecniche di impasto e cotture.
Organizzazione del lavoro, merceologia degli alimenti.
Conoscenza dei prodotti, delle attrezzature e degli strumenti di cottura.
I materiali: forme, peculiarità.
Approfondimento delle tecniche di cottura.
Realizzazione delle preparazioni di base quali: impasti e loro applicazioni, creme e farciture, sciroppi e bagne.
Le preparazioni con impasti lievitati quali: preparazioni salate, focacce, panini semi dolci, pan cassetta, preparazioni dolci, brioches, croissants, veneziane.
Le preparazioni con pasta frolla: crostate alla frutta, con marmellate, farcite e coperte.
Biscotti, frollini, ovis, paste di meliga.
Torte da forno, pastiera, limoncella.
Le preparazioni con impasti sbattuti: pan di spagna, savoiardi, novaresi, anicini, torte fresche e da credenza ecc.
Le preparazioni con pat au choux.
Pasticceria fresca, pasticcini vari, bignole.
Torte: saint honoré, diplomatica, mille foglie, alla panna, ecc.
Le preparazioni con pasta sfoglia. sfoglia dolce: biscotti, cannoli, sfogliatine alle mele, strudel.
Sfoglia salata: salatini, pizzettine in bella vista, ecc.
Le preparazioni di base del cioccolato, il temperaggio.
Le ganache, cioccolatini stampati, tartufi.
Decorazioni base in ghiaccia reale.
Attenzione: la direzione si riserva di aggiornare il programma in qualunque momento, allo scopo di mantenere il costante adeguamento della professionalità degli allievi alla realtà del mercato.
Rivolto a
Ragazzi e ragazze, interessati al settore della pasticceria e della ristorazione, che desiderano entrare rapidamente nel mondo del lavoro dopo un breve corso prevalentemente a carattere pratico.
Requisiti
Obiettivi
Sbocchi occupazionali
Pasticcerie
Bar
Grandi Alberghi
Locali di degustazione
Sale da tè
Ristoranti
Villaggi Turistici
Industrie dolciarie
Fast food
Gelaterie
Note
nessuna nota disponibile
Allegati
RICHIEDI INFO