» Corso di laurea
Laurea magistrale
Corso di laurea Pizzaiolo livello principiante
Corso per Pizzaiolo
EDUCATION SCUOLA & LAVORO SRL organizza Corso di laurea Pizzaiolo Intensivo livello principiante a Torino e provincia di Torino
corsi diurni, serali o sabato mattina
Descrizione
Il Corso fornisce agli allievi una buona manualità attraverso una significativa componente pratica, con particolare attenzione alla velocità di realizzazione e alle modalità operative riguardanti le tecniche di impasto, manipolazione, farcitura e cottura della pizza tradizionale italiana.
Programma
Anche la pizza, come la cucina, si evolve per merito della creatività dei pizzaioli procurando una forte gratificazione professionale ed economica.
Tra poco avrà inizio il nuovo corso per Pizzaioli professionisti.
Se ambisci ad imparare questa entusiasmante professione e ritagliarti un posto da professionista o aprire una tua attività non indugiare a chiamarci per le informazioni e a prenotare il tuo posto nel corso.
La pizza è una realtà di successo a livello mondiale e tutti coloro che hanno imparato a realizzarla in modo adeguato hanno fatto fortuna.
Inoltre vengono simulati servizi alla carta per consentire il massimo realismo operativo.
Sbocchi occupazionali:
Pizzerie
Ristoranti
Negozi Pizza Pronta
Tavole calde
Autogrill
Birrerie
Villaggi turistici
Supermercati
Pizzerie d'asporto
Locali notturni
Bar
Programma del corso
1° fase
formazione teorica di base: cenni storici sulla professione, terminologia. organizzazione del lavoro, igiene e sicurezza sul lavoro
merceologia dei prodotti di base: farine, grassi, prodotti ausiliari e da guarnizione
conoscenza delle attrezzature: forni, impastatrici, robot per il taglio delle verdure, cucina ecc.
gli strumenti di cottura: materiali, forme, peculiarita’
esercitazioni pratiche:
prime tecniche di impasto,
stoccaggio refrigerato,
stesura e cottura delle focacce al mattone.
Verifica scritta e pratica con voto sui temi trattati.
2° fase
organizzazione del lavoro per preparazione e distribuzione della pizza e focaccia in teglia
come redigere un menu’ da pizzeria ed organizzare le guarnizioni
esercitazioni pratiche:
varie tecniche di impasto,
stoccaggio refrigerato,
stesura e cottura delle pizze al mattone classiche.
verifica scritta e pratica con voto sui temi trattati.
3° fase
conoscenze delle varie guarnizioni secondo criteri tematici e stagionali
le cotture, precotture, e l‘utilizzo crudo degli alimenti che compongono le guarnizioni
le tecniche di taglio, conservazione e preparazione differita degli ingredienti
l’utilizzo del sottovuoto e dell’abbattitore di temperatura
esercitazioni pratiche:
preparazione dell’impasto,
stoccaggio, maturazione, e lievitazione,
stesura e cottura delle pizze al mattone classiche e tipiche,
delle maxi pizze e del panuozzo di gragnano.
Verifica scritta e pratica con voto sui temi trattati.
4° fase
preparazione delle pizze dolci, creative, fritte, calzoni e farinate
preparazione di alcuni formati di pane, impasto e cotture
verifica scritta e pratica con voto sui temi trattati
esercitazioni pratiche:
stesura e cottura delle pizze al mattone classiche e tipiche.
Verifica scritta e pratica con voto sui temi trattati.
Simulazione pratica e teorica dell’esame di fine corso.
Attenzione: la direzione si riserva di aggiornare il programma in qualunque momento, allo scopo di mantenere il costante adeguamento della professionalità degli allievi alla realtà del mercato.
Rivolto a
Giovani interessati al settore della ristorazione e pizzeria, che desiderano entrare rapidamente nel mondo del lavoro dopo un breve corso di 60 ore prevalentemente a carattere pratico.
Requisiti
Obiettivi
Sbocchi occupazionali
Pizzerie
Ristoranti
Negozi Pizza Pronta
Tavole calde
Autogrill
Birrerie
Villaggi turistici
Supermercati
Pizzerie d'asporto
Locali notturni
Bar
Note
nessuna nota disponibile
Allegati
RICHIEDI INFO