Torino (Torino)
72 ore
Intensivo
Attestato di frequenza
principiante
max 15
In sede
corsi diurni, serali o sabato mattina
13/06/2023
Il Corso fornisce competenze sull'accoglienza dei pazienti, sulla gestione degli appuntamenti, sulle conoscenze informatiche e la formazione si basa su aspetti e argomenti medico-scientifici e sui rapporti amministrativi con le ASL.
Una professione in pieno sviluppo grazie all'aumento di studi medici associati, centri di medicina e laboratori di analisi e anche grazie alle sovvenzioni regionali previste dal DPR n. 270/00. Scuola & Lavoro ha colto da tempo questa opportunità realizzando un programma con la collaborazione di medici e professionisti adatto a soddisfare le specifiche esigenze di lavoro che questo settore comporta. Sbocchi occupazionali: Studi medici Laboratori di analisi Centri di medicina convenzionati Cliniche private Programma del corso Accoglienza pazienti presso lo studio o il centro Gestione del front office (reception e centralino) Gestione dell'agenda appuntamenti Redazione ricette per farmaci Redazione impegnative per visite specialistiche Compilazione e gestione delle cartelle cliniche e delle schede paziente Redazione relazioni/referti Dimissioni del paziente e registrazione del prossimo appuntamento Conoscenza prontuario dei farmaci Conoscenza dei farmaci più in uso divisi per categorie Rapporti dello studio con ASL ed enti sanitari Normativa sanitaria ed adempimenti formali Convenzioni con SSN e con enti privati o altri centri Conoscenza software rilasciato dall’ASL Nozioni base di Primo Soccorso Nozioni base di igiene Elementi di medicina generale Conoscenze relative alle analisi di laboratorio Gestione delle attrezzature mediche e del materiale sanitario Attività di segreteria: fare e ricevere fax e fotocopie Fatturazione ed adempimenti fiscali dello studio Elementi di contabilità Gestione rapporti con il commercialista Nozioni di informatica d'ufficio Conoscenza normativa sulla privacy e sul segreto professionale Conoscenza normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 626 e successivi) Completato il programma una commissione, composta da docenti interni e professionisti del settore esterni, esaminerà gli allievi nel corso dell'effettuazione delle prove teorico-pratiche previste. Attenzione: la direzione si riserva di aggiornare il programma in qualunque momento, allo scopo di mantenere il costante adeguamento della professionalità degli allievi alla realtà del mercato.
Giovani motivati disponibili ad impegnarsi per acquisire le competenze necessarie a svolgere la professione dell'assistente dentistica, un'attività moderna, gratificante e remunerativa.
Studi mediciLaboratori di analisiCentri di medicina convenzionatiCliniche private
Il corso è aperto a tutti. E' sufficiente la licenza media inferiore. Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso in partenza. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati. Prenota subito.