Pescara (Pescara)
4 Ore
Intensivo
Rilascio Attestato di Partecipazione
medio
15
In Azienda
Pomeriggio
28/09/2023
Il concetto di dipendenza, generalmente usato per descrivere una dipendenza fisica verso una sostanza, è stato recentemente applicato all’utilizzo eccessivo di internet. La cosiddetta “dipendenza da internet” è una problematica che sta prendendo largamente piede e che fa riferimento ad un uso eccessivo di internet considerato come un bisogno, che comporta un alto grado di irritabilità e umore negativo quando se ne vieni privati.Questa condizione viene generalmente associata agli stessi disturbi che incombono in condizioni simili al gioco d’azzardo, anch’esso da considerare una dipendenza, in quanto emozioni negative come ansia o stati crescenti di tensione vengono temporaneamente sostituiti da un senso di rilassamento e tranquillità che nasce dall’uso, o per meglio dire, dall’abuso di internet.Le ricerche indicano che non esiste un tipo specifico di persona più vulnerabile allo sviluppo di una dipendenza da internet, chiunque può quindi sviluppare questo tipo di dipendenza. Prima di arrivare a sviluppare nel completo quella che viene considerata una patologia vera e propria, sarebbe ancor più efficace prevenire questo tipo di dipendenza, e tirarsene fuori prima di caderci completamente dentro.Capire innanzitutto quali sono i contributi positivi di internet, e in seguito identificare e trattare ciò che all’interno di esso crea quel forte stato di dipendenza sintomatica. Bisognerebbe intervenire con una riduzione graduale di tale comportamento, e al contempo, individuare quei comportamenti alternativi abbastanza gratificanti che possano sostituirlo, aiutando il soggetto a superare le sue eventuali difficoltà socio-relazionali.
Il corso è rivolto a tutti coloro che prendono coscienza del proprio stato di dipendenza ed esprimono il desiderio di reintegrarsi e abbracciare la società in cui vivono.
Alla fine del percorso il partecipante sarà in grado di:
nessuna nota disponibile