» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso Eipass e ECDL livello avanzato
ECDL MODULO 1 - COMPUTER ESSENTIALS
SCUOLA NAZIONALE CENTRO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE E CULTURALE organizza Corso Eipass e ECDL Laboratorio livello avanzato a Potenza e provincia di Potenza
A CONCLUSIONE ESAMI VIENE RILASCIATO CERTIFICAZIONE AICA
POMERIDIANA DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 18,30
Descrizione
Il presente modulo
illustra i concetti e le competenze essenziali relative all’uso del computer
e dispositivi collegati, la creazione di file e di gestione, reti e la
sicurezza dei dati.
Programma
Il modulo che qui
viene rappresentato è costituito dai seguenti argomenti:
- COMPUTER E DISPOSITIVI• 1.1 comprendere i
concetti fondamentali
- HARDWARE • 2.2 definire i
principali componenti hardware• 2.3 identificare
le periferiche principali
- SOFTWARE E LICENZE • 3.4 comprendere
il ruolo del sistema operativo• 3.5 comprendere e
identificare le applicazioni più comuni• 3.6 capire il
significato e l’uso delle licenze• 3.7 accendere e
spegnere un computer l’interfaccia
utente• 4.8 capire il concetto
di desktop• 4.9 riconoscere e
gestire le icone• 4.10 identificare
le parti di una finestra strumenti e
impostazioni• 5.11 usare la
guida e visualizzare informazioni di base• 5.12
personalizzare l’interfaccia• 5.13 gestire
applicazioni e utilizzare dispositivi gestione di
testi e stampe• 6.14 lavorare con
un elaboratore di testi• 6.15 gestire la
stampa file e
cartelle•7.16 comprendere
la struttura gerarchica del file system• 7.17 accedere
alle proprietà di file e modificare la modalità di visualizzazione• 7.18 creare,
aprire e rinominare file e cartelle• 7.19 ricercare
file e accedere ai file recenti• 7.20 selezionare,
ordinare, copiare ed eliminare file e cartelle supporti di
memoria e compressione• 8.21 conoscere e
gestire i supporti di memoria• 8.22 comprimere e
decomprimere file e cartelle le reti• 9.23 definire il
termine rete e comprenderne lo scopo• 9.24 comprendere
i termini internet e intranet e la velocità di trasferimento• 9.25 accedere a
una rete sicurezza e
benessere• 10.26 proteggere
i dati• 10.27 comprendere
il termine malware e utilizzare un software di protezione• 10.28 tutelare la
salute e l’ambiente
Rivolto a
TUTTI GLI STUDENTI DELLE SCUOLE CHE SONO CONVENZIONATE CON LA SCUOLA NAZIONALE
Requisiti
Ai
corsi possono accedere tutti coloro che sono interessati, senza limite di età e
di qualsiasi estrazione culturale. La
certificazione può essere conseguita, oltre che da qualsiasi persona, e delle più diverse culture, ma soprattutto dagli studenti, da chi lavora, dal comune cittadino,
cioè da tutti coloro che hanno interesse a dimostrare in modo incontrovertibile
le proprie conoscenze ed abilità nell'ambito delle ICT.
Obiettivi
Il modulo di formazione “Computer Essentials” ha l’obiettivo di prepararti
in maniera esaustiva all’esame ECDL, con un percorso completo formato da 8
ore in grado di fornirti le competenze informatiche di base per la gestione del
computer
Sbocchi occupazionali
CREDITI SCOLASTICI
Note
L'esame di certificazione ECDL, o anche solo
un modulo, è erogato tramite la piattaforma ATLAS secondo il Syllabus in
vigore. Esso si svolge totalmente al computer ed è valutato automaticamente
dal PC.
Il candidato è tenuto a presentarsi con un
valido documento di riconoscimento. I software sono sia quelli open source
che quelli Microsft Office e Windows. Per chi non avesse Office installato
sul proprio PC è possibile esercitarsi in parte con il Pacchetto Microsoft Office gratis Online (che comprende
Microsoft Word gratis Microsoft Excel gratis Microsoft PowerPoint gratis) o
con il simulatore incluso nella nostra Piattaforma corso ECDL OnLine.
Prima di iniziare l'esame vengono forniti i
codici accesso e vanno accettati i regolamenti ECDL. Non è possibile alcun
ausilio. Ogni modulo d'esame ECDL è composto da 36 domande teoriche e
pratiche. Si hanno a disposizione un massimo di 45 minuti per ogni modulo.
Ogni domanda può essere tentata massimo 3 volte ed è possibile saltare delle
domande a cui si dovrà rispondere entro la fine dell'esame.
Tutte le domande a cui non si è data risposta
o si è risposto parzialmente verranno considerate errate.
Per superare l'esame è sufficiente rispondere
al 75% delle domande quindi 27 su 36. Per candidati disabili sono previste
procedure specifiche. Una sessione di esami deve essere costantemente
presidiata da Supervisori qualificati da AICA.
E' diritto del candidato a fine esame di avere
esito e indicazioni sulle domande errate. E' cura del Test Center in cui si
sostiene l'esame, far richiesta del diploma di Certificazione ECDL.
Allegati
RICHIEDI INFO