» Corso di formazione
Corso
Corso Energia In Azienda livello principiante
Energia dal Sole: Progettazione di un sistema solare termico
organizza Corso Energia Intensivo In Azienda livello principiante a Partanna e provincia di Trapani
Descrizione
Il corso racchiude le informazioni necessarie alla progettazione di un sistema solare facendo luce su aspetti tecnici ed ingegneristici importanti. Progettare e dimensionare un sistema solare per la produzione di energia elettrica e/o termica prevede una preparazione tecnica articolata, conseguibile con il corso presentato.Il corso rappresenta un’ottima opportunità per accedere in modo diretto al mondo del lavoro o può rappresentare un percorso preferenziale per accedere al settore della consulenza tecnico-energetica.
Programma
UNITÀ DIDATTICA 1: L’ ENERGIA E LE FONTI RINNOVABILI
Introduzione concetti base
Introduzione fonti energetiche
Il sistema energetico
Il vettore energetico
UNITÀ DIDATTICA 2: LA RADIAZIONE SOLARE
Descrizione del sole e cicli solari
La radiazione solare
Strumenti di misura
Introduzione alla progettazione
UNITÀ DIDATTICA 3: LO SFRUTTAMENTO DELL’ENERGIA SOLARE
La termodinamica
Le leggi della termodinamica
La trasmissione del calore
Il collettore solare
UNITÀ DIDATTICA 4: LA CELLA FOTOVOLTAICA
La cella fotovoltaica
L’effetto fotovoltaico
Tipologie di silicio
La ricerca allo stato attuale
UNITÀ DIDATTICA 5: IL CAMPO FOTOVOLTAICO
La composizione di un modulo fotovoltaico
Prove di resistenza dei moduli
Il campo fotovoltaico
Configurazione d’impianto
UNITÀ DIDATTICA 6: I COMPONENTI PRINCIPALI DI UN GENERATORE FOTOVOLTAICO
Elementi costituenti l’impianto
Dimensionamento elementi
Apparecchi di manovra
Gli accumulatori
UNITÀ DIDATTICA 7: LA PROGETTAZIONE ELETTRICA
Schemi di rete
Il trasporto di energia
Impianti di grossa taglia
Progettazione elettrica
UNITÀ DIDATTICA 8: LA PROGETTAZIONE
Dimensionamento di un sistema solare
Acquisizione dati necessari
La progettazione
La scelta corretta dei componenti
UNITÀ DIDATTICA 9: LA PROGETTAZIONE
Tipologie d’impianto
Manutenzione e controllo
Il fotovoltaico del futuro
Applicazioni particolari di sistemi fotovoltaici
UNITÀ DIDATTICA 10: SFRUTTAMENTO DI ENERGIA SOLARE TERMICA
Solare termico
Cenni normativi
Dispositivi di sfruttamento termico
La pompa di calore
UNITÀ DIDATTICA 11: SOLARE TERMODINAMICO PARTE 1
La storia degli impianti CSP (concentrating Solar Power)
Generalità degli impianti CSP
La radiazione solare termica
Sistemi a parabole
UNITÀ DIDATTICA 12: SOLARE TERMODINAMICO PARTE 2
Solare termico: sistemi di accumulo
Dal vapore all’elettricità
Produzione di acqua calda refrigerata
Usi industriali del solare termico
UNITÀ DIDATTICA 13: SOLARE TERMODINAMICO PARTE 3
Incentivazione solare termodinamico
Costo degli impianti
Impatto ambientale
Il futuro del solare termodinamico
UNITÀ DIDATTICA 14: DECRETI ED INCENTIVAZIONE DELLE FONTI ALTERNATIVE
Incentivazione fonti rinnovabili
Conto energia
Certificati bianchi
Detrazioni fiscali
UNITÀ DIDATTICA 15: ENTI COINVOLTI ED ITER PROCEDURALE PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI
Gli enti coinvolti
GSE, GME, AU
ENEL
Agenzia delle dogane
UNITÀ DIDATTICA 16: ANALISI ECONOMICA
Analisi dei costi
Valore attuale netto
Il business plan
Flussi di cassa
UNITÀ DIDATTICA 17: LO SMALTIMENTO DELL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Lo smaltimento degli impianti a fine vita
Enti coinvolti nello smaltimento
Linee guida GSE
Rivolto a
Tecnici del settore, ingegneri, architetti, geometri, periti, installatori, progettisti, energy manager, addetti alla vendita e alla fornitura di impianti, tecnici diplomati intenzionati ad intraprendere il settore energetico.
Requisiti
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è di trasmettere allo studente informazioni e concetti sulla composizione di un sistema solare fotovoltaico e termico. Lo studente alla conclusione del corso sarà capace di progettare un impianto per lo sfruttamento dell’energia solare.
Sbocchi occupazionali
Note
nessuna nota disponibile
Allegati
RICHIEDI INFO