Bergamo (Bergamo)
16 ore - 32 - 48
Intensivo
Attestato di frequenza
medio
30
In sede
09:00-13:00 14:00-18:00
04/10/2023
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP – è una figura aziendale obbligatoria secondo quanto definito dal D. Lgs 81/08 Testo unico sulla Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro.Il ruolo di RSPP può essere svolto sia dal Datore di Lavoro ma anche da un consulente esterno esperto in Sicurezza sul lavoro (in questi casi si parla di RSPP NOMINATO O ESTERNO).Il Datore di Lavoro può ricoprire il ruolo di RSPP solo nei casi previsti dalla legge ed ha l’obbligo di formazione con l’apposito corso RSPP DATORE DI LAVORO e con aggiornamenti quinquennali.FORMAZIONE A DISTANZA?Si, il nuovo accordo tra Stato & Regioni prevede la possibilità di completare SOLO il Modulo A in formazione e-learning....Propedeutico per moduli b/cRSPP BASSO: 25/27 febbraio & 2/4 marzo RSPP MEDIO: 25/27 febbraio & 2/4/6/9/11/13 marzoRSPP ALTO: 25/27 febbraio & 2/4/6/9/11/13/16/18/20/23 marzo
Modulo 1
Soggetti interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per l’assunzione del ruolo di ASPP e RSPP.
Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.Buona conoscenza della lingua italiana.
Il corso ha come obiettivo l'individuazione e valutazione dei fattori a rischio, assumendo le principali regole di base per l'attuazione delle misure di prevenzione e protezione.
Responsabili delegati dal datore di lavoro e addetti al servizio di prevenzione
Riferimenti Legislativi Art. 32 comma 6 del D.Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016