» Concorso
Preparazione Concorso Pubblico
Concorso Amministrazione Condominiale livello avanzato
FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO-PRIMA FORMAZIONE
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Concorso Amministrazione Condominiale Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
CORSO DI ABILITAZIONE AL RUOLO DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Descrizione
Il nuovo corso di formazione professionale per Amministratore di condominio, conformemente a quanto disposto dal recente Regolamento emanato con D.M. n. 140/2014 dal Ministero della Giustizia e pubblicato sulla G.U. del 24.09.29014 n. 222, si svolge secondo un programma didattico predisposto da un responsabile scientifico, referenziato da specifici titoli e con pluriennale esperienza in materia.
Il corso prevede un percorso di studi di grande interesse anche con esercitazioni pratiche i cui contenuti vanno dall’ organizzazione dell’ufficio agli adempimenti quotidiani, con particolare attenzione alla contabilità anche informatizzata.
Programma
- Studio del diritto condominiale in senso oggettivo ed oggettivo; Il condominio, la natura giuridica ed i riferimenti storici: dal codice Civile del 1865 alla Legge di riforma n. 220 del 2012;
- La comunione e il condominio negli edifici; I principi normativi; Le leggi speciali; I diversi tipi di condominio (supercondominio, condominio di gestione, condominio minimo e condominio parziale);
- Le parti comuni (art. 1117 c.c.) necessarie, eventuali ed accessorie; L’indivisibilità (art. 1118 c.c.);
- Le innovazioni in condominio; L’utilizzo dei beni in comune: limiti e poteri; Problematiche di più frequente interesse: l’utilizzo del cortile condominiale, il distacco dal riscaldamento centralizzato, ecc.
- Il lastrico solare, le disposizioni sulle barriere architettoniche, gli obblighi in materia di realizzazione dei posti auto ed il loro regime di circolazione; Le servitù in condominio; L’utilizzazione esclusiva dei beni in comune e l’usucapione; Il rispetto delle normative urbanistiche;
- Le problematiche relative all’utilizzo dei beni in comune, i diritti reali e le servitù, la normativa urbanistica, i regolamenti edilizi edilizi e i piani di zona; La normativa speciale: il risparmio energetico, il distacco dal riscaldamento centralizzato; Le disposizioni sulle barriere architettoniche;
- L’amministratore: la figura professionale, i requisiti normativi per l’accesso alla professione, il rapporto di mandato, la nomina e la proroga dell’amministratore e le sue cause di nullità; Gli obblighi dell’amministratore ex art. 1130 c.c.; Le responsabilità e la rappresentanza processuale; Gli obblighi nella tenuta dei registri;
- L’assemblea di condominio (art. 1136 c.c.): attribuzioni; L’iter procedurale (convocazioni, costituzioni e deliberazioni); Le maggioranze necessarie; L’assemblea nella comunione e nel supercondominio; I rappresentanti, i dissenzienti, gli astenuti;
- Simulazione dell’assemblea e redazione del verbale di un’assemblea ordinaria e di una straordinaria per lavori di ristrutturazioni dell’edificio.
Rivolto a
Il corso di formazione per Amministratori di condominio è rivolto a tutti, dai neofiti ai professionisti in materia di amministrazione condominiale e gestione immobiliare
Requisiti
Requisito minimo di accesso al corso di formazione: diploma di scuola media superiiore
Obiettivi
Il corso di formazione per Amministratori di condominio ha come obiettivo principale la formazione di professionisti nella gestione immobiliare e nella consulenza condominiale, secondo i requisiti imposti dalla UNI 10801:1998 e aggiornati dalla Legge 220 dell’ 11.12.2012.
Il corso affronta tutti gli aspetti amministrativi, legali, fiscali e pratici necessari all’ esercizio della professione di amministratore di condominio.
Sbocchi occupazionali
Amministratore di Condominio
Note
La frequenza del corso ed il superamento della verifica finale (esame scritto e orale) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione .
Chi desidera, inoltre potrà iscriversi, per tramite del centro di formazione Join Academy & Consulting al Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania, associazione nazionale di cui alla Legge 04/2013.
Il Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania rappresenta un’associazione di categoria, riconosciuta a livello nazionale, con lo scopo di raggruppare in un unico organismo tutte quelle professioni non rappresentati giuridicamente da Albi e/o Ordini professionali.
Allegati
scheda-corso-e-amm-72-1.pdf
RICHIEDI INFO