Napoli (Napoli)
10 ORE
Intensivo
ABILITAZIONE ATTREZZATURE DA LAVORO
avanzato
15
In sede
16/06/2023
Il corso di formazione ha una durata complessiva di 10 ore. Il corso può essere erogato interamente in aula oppure interamente in modalità FAD (formazione a distanza). Nel caso della FAD, la Società organizzatrice metterà a disposizione del Partecipante un Tutor del corso che risponderà via posta elettronica a tutti i quesiti posti (sia di carattere tecnico e sia di carattere didattico).
MODULO GIURIDICO NORMATIVO ● Presentazione del corso ● Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ● Responsabilità dell’operatore MODULO TECNICO · Descrizione della macchina (Tipologie - Elementi costituenti) · Dispositivi di sicurezza (Dispositivi di illuminazione e segnalazione - Postazione operatore - Dispositivo di bloccaggio - Protezione dei comandi - Sistemi di frenatura - Protezione delle parti pericolose - Dispositivi di comando e di controllo) · Dispositivi di Protezione Individuali · Nozioni di scavo e perforazione, strumenti di controllo e rilevamento dati · Manutenzione dell’attrezzatura MODULO PRATICO SPECIFICO Verifica finale di apprendimento
Il corso di formazione è rivolto a lavoratori incaricati dell’uso della perforatrice idraulica (detta anche trivella) in rapporto alla sicurezza e relativamente alle condizioni prevedibili d’impiego e alle situazioni anormali prevedibili.
Per la frequenza al corso di formazione il Partecipante deve disporre di una linea ADSL 2MG e di un PC con almeno una CPU da 2 GHZ e RAM per 2G (requisiti minimi consigliati).
Il corso di formazione si prefigge di far conoscere la normativa relativa all’ utilizzo in sicurezza di macchine perforatrici ed addestramento pratico, incluse le periodiche operazioni di manutenzione.
Operai tesi ad utilizzare la perforatrice idraulica.
La frequenza del corso ed il superamento della verifica finale (esame scritto e orale) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione rilasciato da Federsicurezza.
30312-1-alt01-723.jpg scheda-corso-b-per-10.pub