» Corso di formazione
Corso
Corso Auditing livello avanzato
FORMAZIONE PER INTERNAL AUDITOR UNI - CEI - EN 16247
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso Auditing Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Napoli (Napoli)
Napoli (Napoli)
Descrizione
L’Audit Energetico è in altri termini una diagnosi di un luogo di lavoro, al fine di valutare l’utilizzo dell’energia.
In questo processo occorre abbattere lo spreco e le criticità a vantaggio dell’efficientamento. La prima soluzione eliminerà il superfluo, abbattendo lo spreco, la seconda conterrà il parametro che determina l’effetto critico o disastroso, che eliminerà la criticità e la terza conterrà la miglioria prestazionale che eleverà il trend in crescita.
L’Auditor energetico è un professionista in grado di analizzare la situazione dell’uso dell’energia in ogni contesto civile o industriale: a seguito della raccolta dei dati di consumo e dei costi energetici e della situazione impiantistica è in grado di procedere alla ricostruzione dei modelli energetici.
Da tali modelli è in grado di individuare le opportunità di miglioramento (tecniche e gestionali) effettuando anche un primo studio di fattibilità tecnico-economica della proposta. Deve inoltre essere in grado di utilizzare la strumentazione specifica dell’audit (p.e. termocamere, multimetri, ecc.) e gli specifici software rivolti al settore..
Programma
- La scelta delle opportunità di miglioramento delle prestazioni energetiche
· Studi di fattibilità per interventi di efficienza energetica
· La misura del miglioramento dell’efficienza energetica
· Modalità di benchmarking e scelta degli indici di prestazione energetica nei settori residenziale/terziario, produttivo e trasporti
· Test intermedio;
- La diagnosi energetica nella legislazione italiana;
- I servizi energetici secondo la UNI CEI EN 15900;
- I requisiti dell’Auditor Energetico secondo la EN 16247-5;
- Il processo di diagnosi energetica secondo la EN 16247-5;
- EN 16247-1 - EN 16247-2 - EN 16247-3 - EN 16247-4;
- La diagnosi energetica all’interno dei Sistemi di Gestione dell’Energia
· Test intermedio;
- Individuazione dei consumi di riferimento (baseline) e dei fattori di aggiustamento;
-Tecnologie e strumenti di miglioramento dell’efficienza energetica per i settori residenziale/terziario produttivo e trasporti;
Strumenti di contabilizzazione e misura
· I metodi di analisi energetica
- Test intermedio
- Strutture e sistemi tariffari per l’energia
- I metodi di analisi economica
- Esempio pratico di valutazione costi-benefici
- La gestione degli incentivi nella costruzione del business plan (detrazioni fiscali, conto termico, titoli di efficienza, ecc.)
- Strumenti contrattuali (appalto tradizionale, servizio energia e servizio energia plus, EPC) e loro caratteristiche;
- Valutazione modalità di finalizzazione degli interventi in base agli incentivi;
- Test intermedio.
Rivolto a
ESPERTI IN GESTIONE DELL'ENERGIA, ENERGY MANAGER
Requisiti
Chiunque operi con mansioni di Auditor Energetico o Referente della Diagnosi Energetica (ReDe) all’interno della categoria dei soggetti tenuti alla realizzazione della Diagnosi energetica obbligatoria ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014.
Obiettivi
Il corso intende fornire specifiche conoscenze a supporto della creazione della nuova figura professionale dell’Auditor Energetico, secondo i requisiti della UNI CEI EN 16247-5 “Diagnosi energetiche.
Competenze degli auditor energetici”.
Il corso è quindi strutturato per dare ai partecipanti le conoscenze e le capacità per realizzare e presentare al committente una Diagnosi Energetica conforme alle norme della serie UNI CEI EN 16247, anche operando all’interno di un Sistema di Gestione dell’Energia secondo la ISO 50001 e allineata all’allegato 2 del D.Lgs. 102/2014.
Sbocchi occupazionali
L’Auditor energetico è un professionista in grado di analizzare la situazione dell’uso dell’energia in ogni contesto civile o industriale: a seguito della raccolta dei dati di consumo e dei costi energetici e della situazione impiantistica è in grado di procedere alla ricostruzione dei modelli energetici.
Note
L’intero corso è supportato dalla validità e dall’ esperienza tecnica di formatori e docenti di elevata esperienza didattica e professionale.
La frequenza del corso ed il superamento della verifica finale (esame scritto e orale) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione rilasciato da Federsicurezza (Federazione nazionale aziende della sicurezza nei luoghi di lavoro e della formazione.
Partners:
- Forma Sicuro - FederTerziario;
- UILPA - Vigili del fuoco;
- Federservizi;
- Confcommercio Imprese per l’Italia.
Allegati
scheda-corso-f-isoe-24.pdf
RICHIEDI INFO