» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso RSPP livello avanzato
FORMAZIONE PER R.S.P.P DATORE DI LAVORO - RISCHIO ALTO
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso RSPP Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Descrizione
Salvo che nei casi di cui all’art. 31, comma 6 del D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, nelle ipotesi previste nell’ Allegato 2 dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ed alle condizioni di cui ai commi successivi.
Programma
MODULO 1:
NORMATIVO - GIURIDICO
· Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
· La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
· La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.
· Il sistema istituzionale della prevenzione
· I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità
· Il sistema di qualificazione delle imprese.
MODULO 2:
GESTIONALE (GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA)
· I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
· La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
· La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
· Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
· I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
· Gli obblighi connessi ai contatti di appalto d’opera o di somministrazione
· I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità
· Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI)
· La gestione della documentazione tecnico amministrativa
· L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
MODULO 3:
TECNICO (INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI) · I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione · Il rischio da stress lavoro-correlato · I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi · I dispositivi di protezione individuale (DPI) · La sorveglianza sanitaria.
MODULO 4: RELAZIONALE (FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI) · L’informazione, la formazione e l’addestramento · Le tecniche di comunicazione · Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda · La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza · Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Rivolto a
DATORI DI LAVORO CHE VOGLIONO IVENTARE R.S.P.P
Requisiti
Essere un datore di lavoro che vuole diventare R.S.P.P-
Obiettivi
Il datore di lavoro che intende svolgere i compiti di cui al comma 1 deve frequentare corsi di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nel rispetto dei contenuti e delle articolazioni definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.
Sbocchi occupazionali
RESPONSABILE PER IL SEVIZIO DELLA PREVENZIONE E PROTEZIONE
Note
La frequenza del corso ed il superamento della verifica finale (esame scritto e orale) prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione rilasciato da Federsicurezza Italia (Federazione nazionale aziende della sicurezza nei luoghi di lavoro e della formazione).
Federsicurezza Italia è una Federazione costituita da Professionisti e Imprenditori, con comuni ideali e valori quali “la sicurezza e l’igiene nei luoghi di lavoro”, assoluta priorità per tutte le aziende, per le Amministrazioni Pubbliche e per tutto il sistema Italia.
Allegati
scheda-corso-b-rsdla-48.pub
RICHIEDI INFO