» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso Ambiente livello avanzato
FORMAZIONE PER RIMOZIONE/SMALTIMENTO AMIANTO - COORDINATORE
JOIN ACADEMY & COUNSALTING SCARL organizza Corso Ambiente Intensivo livello avanzato a Casalnuovo di Napoli e provincia di Napoli
Descrizione
La figura del “personale operativo addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto” riveste un ruolo delicato sia in termini di gestione dell’intero processo di trattamento dell’amianto alla rimozione fino allo smaltimento sia in termini di assicurare la salubrità e la qualità dell’aria dell’ambiente di lavoro “operativo” e “circostante”.
Il corso consente la preparazione gestionale, tecnica ed operativa del Personale che dirige sul luogo di intervento le attività di rimozione, smaltimento e bonifica di amianto.
Programma
Modulo di base:
· Cenni sulla normativa di riferimento
· L’amianto: cos’è, come si presenta e dove si trova
· Proprietà fisiche e tecnologie dell’amianto
· Utilizzo dell’amianto nel tempo, modalità di verifica della sua presenza negli ambienti di vita e di lavoro
· La dispersione dell’amianto nell’ambiente.
Modulo di specializzazione A (Aspetti sanitari del rischio amianto):
· I rischi per la salute causati dall’esposizione a fibre di amianto
· Le fibre attualmente utilizzate
· - La protezione dei lavoratori
· - Prevenzione e gestione degli incidenti e delle situazioni di emergenza.
Modulo di specializzazione B
(Tecniche di bonifica di materiali contenenti amianto in matrice compatta):
· Metodi di misura delle fibre di amianto
· Funzioni e responsabilità dei soggetti coinvolti nella bonifica di amianto
· Gli interventi nelle coperture in eternhit-
Modulo di specializzazione C
(Tecniche di bonifica di materiali contenenti amianto in matrice friabile):
· Valutazione del rischio dei diversi materiali contenenti amianto, allestimento del cantiere, sistemi e apparecchiature per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori: isolamento delle aree di lavoro, unità di decontaminazione, estrattori e sistemi di depressione.
Modulo di specializzazione D
(La normativa – I Dispositivi – DPI e le misure di protezione individuale nelle bonifiche da amianto):
· Normative per la protezione dei lavoratori e la tutela dell’ambiente: obblighi e responsabilità dei diversi soggetti, rapporti con l’organo di vigilanza
· Gestione degli strumenti informativi previsti dalle norme vigenti
· Dispositivi, indumenti e attrezzature per la bonifica dell’amianto: criteri per la scelta e l’impiego
· Esercitazione all’uso dei DPI.
Modulo di specializzazione E (Elementi di sicurezza riferiti alle varie situazioni di bonifica amianto in cantiere):
· La sicurezza nel cantiere: apprestamenti, opere provvisionali, attrezzature, macchine da cantiere
· Nozioni di base, principi e sistemi protettivi per il rischio caduta dall’alto
· Illustrazione e dimostrazione delle corrette modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione anticaduta individuale
· Corrette procedure di lavoro nelle attività di manutenzione, controllo, bonifica e smaltimento.
Rivolto a
A coloro che lavorano in aziende che si occupano della rimozione e bonifica dell'amianto.
Requisiti
Per frequentare i corsi di formazione è necessario possedere il requisito minimo del diploma di scuola media inferiore.
Obiettivi
Il corso di livello operativo è mirato all’acquisizione della sensibilizzazione alla sicurezza e della consapevolezza del rischio, nonché all’uso corretto dei sistemi di protezione e al rispetto delle procedure operative.
I lavoratori che eseguono in via operativa le attività di rimozione, smaltimento e bonifica di amianto, devono obbligatoriamente frequentare i corsi di formazione di cui all’articolo 10 del D.P.R. 08.08.94 e conformemente alla Legge 27.03.1992 n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”.
In particolare le imprese che operano per lo smaltimento e la rimozione dell’amianto e per la bonifica delle aree interessate sono tenute ad assumere, in via prioritaria, il personale già addetto alle lavorazioni dell’amianto, che abbia i titoli di cui sopra.
Sbocchi occupazionali
Lavoratori che si occupano della rimozione e bonifica dell'amianto.
Note
Superato l’esame finale con la commissione nominata dalla Regione Campania al corsista viene rilasciato il titolo di Attestato di frequenza e profitto al ruolo di Addetto alla gestione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto.
Allegati
scheda-corso-f-r-amid-50.pdf
RICHIEDI INFO