» Corso di formazione
Corso
Corso Fashion Designer In sede/online livello principiante
MASTER in FASHION DESIGN
ACCADEMIA NUOVE PROFESSIONI (EDF srl) organizza Corso Fashion Designer Intensivo In sede/online livello principiante a Verona e provincia di Verona
Bologna (Bologna)
Firenze (Firenze)
Milano (Milano)
Napoli (Napoli)
Roma (Roma)
Torino (Torino)
Verona (Verona)
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Accademia rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.
INFRASETTIMANALE DIURNA 1 giorno la settimana (10-18)
Descrizione
Questo corso intende formare un professionista a 360° capace di ideare, progettare e realizzare una collezione di moda. L’obbiettivo del corso è fornire basi solide teorico-pratiche, che permettano agli allievi di ideare e realizzare capi ‘fattibili’, di disegnare a mano i bozzetti stimolando al tempo stesso la loro creatività e soprattutto un loro stile personale prevedendo e interpretando nuovi trend, sperimentando nuovi materiali e tecnologie. Gli allievi acquisiranno le nozioni per sviluppare Moodboard di collezione ed inoltre saranno capaci di realizzare i capi progettati.
Programma
FIGURINO 36 ore – a cura di Anna Daverio
Disegno manuale
Analisi proporzioni classiche del corpo
Analisi specifica (volto, mani, piedi)
Figura umana statica
Figura umana in movimento
Esercitazioni pratiche
Stilizzazione personale del figurino
DISEGNO DI MODA 20 ore – a cura di Anna Daverio
Vestizione, linee disegno e vestibilità
Colorazione e resa grafica: materiali e tecniche
Piatti tecnici
MODELLISTICA E CONFEZIONE DONNA 90 ore – a cura di Anna Daverio
Rilevazione delle misure - Tabella taglie
Interpretazioni di figurini moda
Approccio con la macchina da cucire
GONNE E PANTALONI
Gonna base o dritta
Gonna base con trasformazioni
Gonna a ruota (2/4 di ruota e 4/4 di ruota)
Gonna a pieghe
Gonna a Pantalone
Pantalone base
Pantalone con pinces
Studio delle tasche
ABITO E CAMICIA
Corpino lento e semilento con variazioni in lunghezza
Corpino Modellato con variazioni in lunghezza
Studio delle maniche
Scollature, colletti, abbottonature
Studio di corpini e camicie fantasia
CAPI SPALLA
I rinforzi interni nei capi spalla e la fodera
Giacca lenta e semilenta con manica 2 pezzi
Giacca aderente con manica a 2 pezzi
Cappotto con manica
Colletti e cappuccio
STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME 70 ore – a cura di Benedetto Grassotti
Le origini
Antiche civiltà
Mondo Greco
Al di qua e al di là del Tevere
Lo splendore bizantino ed il costume arabo
I Barbari
Mondo Medievale
Il Rinascimento
Età Moderna
Secolo delle rivoluzioni
L’Ottocento
La Moda
Il primo Novecento
Tra le due Guerre
Il secondo dopoguerra
La seconda metà del XX secolo
Verso il XXI secolo
COLLEZIONE 50 ore – a cura di Anna Daverio
Sviluppo di una collezione moda supportata da ricerca tendenze e sensibilità dell’allievo
Realizzazione Mood Board e cartelle colori
Disegno Collezione
Disegno Piatti tecnici
Realizzazione Book di collezione
Realizzazione di un capo della collezione
IL SISTEMA MODA 4 ore – a cura di Federica Caiazzo
Le figure chiave della fashion industry
Il rapporto tra ufficio stampa e giornalista
Gli appuntamenti della moda: le fashion week e i press days
Le maggiori testate di moda
Nozioni principali sul giornalismo di moda
Chi sono i più grandi giornalisti di moda
LE FONTI DEL GIORNALISTA DI MODA 4 ore - a cura di Federica Caiazzo
Approccio e rielaborazione delle fonti
La fashion week: la collezione e la cartella stampa
Il web come fonte
Le agenzie di stampa
Utilizzo delle immagini e copyright
COME INDIVIDUARE LE TENDENZE MODA E BEAUTY 14 ore – a cura di Federica Caiazzo e Anna Daverio
Cos’è una tendenza
Dove intercettare una tendenza: dal web allo street style
Come rielaborare e commentare un trend
Come dimostrare l’esistenza di una tendenza
Laboratorio di gruppo: visione di una sfilata e analisi della collezione
Ricerca ed analisi delle tendenze di stagione e del target del prodotto
Esecuzione dei mood di tendenza e delle cartelle colori dei tessuti
NUOVI TREND SS 2020 8 ore – a cura di Cristina Castellano
I nuovi trend SS 2020
I colori che fanno tendenza
La donna e l’uomo SS 2020
Gli accessori – focus scarpe
I must have di stagione
Le tendenze beauty: hair e make up
Il nuovo consumatore
Accenni trend FW 2020/ 2021
PERSONAL BRANDING 4 ore – a cura di Gabriella Bellomo
Come trovare la tua voce e il tuo unfair advantage
MARKETING APPLICATO AL FASHION 6 ore – a cura di Gabriella Bellomo
SWOT Analysis della tua offerta o del tuo brand
Prezzo e posizionamento
Branding (studio del logo e dell’immagine coordinata in ambito offline e online)
Fondamenti di Public Speaking
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE SUI SOCIAL NETWORK E SUI MOTORI DI RICERCA 5 ore – a cura di Gabriella Bellomo
Come sfruttare Instagram, Facebook e LinkedIn per comunicare con la tua audience in target
Quali sono i contenuti che funzionano
Pinterest
Youtube
Fondamenti di SEO per targettizzare la tua offerta/ brand
ANALISI DEI COMPETITOR 5 ore – a cura di Gabriella Bellomo
Chi c’è sul mercato
Dove vuoi posizionarti?
INFLUENCER, CANALI E MODALITA’ DI VENDITA 5 ore – a cura di Gabriella Bellomo
Vendere online vs. vendere offline
Chi sono e come collaborare con gli influencer
Showroom, fiere, temporary shop
MODA 3D – MARVELOUS DESIGNER 48 ore - a cura di Viviana Capraro
Studio dell’interfaccia del software Marvelous
Import Avatar custom
Studio degli strumenti di disegno vettoriale
Studio degli strumenti di “cucitura” virtuale
Creare texture seamless
Inserire grafiche decorative
Studio dei materiali PBR
Creare materiali PBR custom
Applicazione di una chiusura lampo
Applicazione dei bottoni
Import di bottoni custom
Conoscenza dei preset di simulazione del tessuto
Rifinire il capo
Strumenti di sculpting
Rendering del capo
Principali formati di esportazione
USCITE DIDATTICHE – 2 GIORNI
Pitti Filati - Firenze
Azienda del settore moda – Ufficio Stile
SFILATA DI FINE ANNO – 1 GIORNO
Durante le lezioni sarà fornito il Kit dello studente – contenente tutto il materiale di cancelleria.
In aula verrà inoltre messo a disposizione tutto il necessario per la produzione.
Altro materiale verrà fornito dai docenti durante le lezioni secondo le valutazioni che riterranno opportune.
Rivolto a
Il corso si rivolge a chiunque sia appassionato di moda e voglia specializzarsi in questo specifico settore.
Requisiti
Obiettivi
Sbocchi occupazionali
Fashion Designer, Figurinista, Sarta/o
Note
CDT – CAREER DEVELOPMENT TEAM
A conclusione del percorso formativo è previsto un periodo di affiancamento durante il quale il nostro CDT vi aiuterà a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova attività professionale attraverso la stesura di un Piano di Sviluppo Operativo (PSO) personalizzato. Il CDT vi guiderà passo passo nella corretta esecuzione del PSO per conseguire il più rapidamente possibile i primi reali risultati professionali.
Allegati
RICHIEDI INFO