Pescara (Pescara)
10 ore
Intensivo
Rilascio Attestato di Partecipazione
principiante
15
In sede
Flessibile
16/06/2023
Come sfruttare un elemento virale per fare pubblicità? Chi chiamare per rappresentare il mio brand? Come scoprire l’efficacia delle mie relazioni? Il Digital PR si occupa di questo. Dalla creazione di una rete di utenti alla messa in pratica di strategie atte all’aumento della visibilità ma anche, e soprattutto, al mantenimento dell’immagine acquisita. Coordinazione ed organizzazione sono vitali per riuscire a fare una buona ricerca di tendenze e sfruttarle al meglio. In un mondo dominato dal digitale, le relazioni pubbliche hanno subito un grandissimo cambiamento, infatti si sono “trasferite” in parte sul Web. Tecnologie digitali e Social Media hanno fatto in modo di poter creare strumenti e strategie ad hoc, utili per escogitare nuovi modi di fare pubblicità. Il Digital PR ha come obiettivo quello di aumentare la visibilità di un Brand, rendendolo riconoscibile dal grande pubblico e facilmente rintracciabile sul web e sui social. Fare Digital PR vuol dire creare una vasta rete di contatti, fatta di collaborazioni con influencer, video maker, blogger e persone d’interesse in generale, così da sviluppare un’immagine d’azienda dalla reputazione più che positiva, evitando qualsiasi connotazione negativa e qualsiasi crisi mediatica.
Modulo I. Introduzione • Da Public relations a Digital personal relations;• Costruire un'immagine aziendale;• Visibilità online e offline;• Diffondere un messaggio: la comunicazione disintermediata;Modulo II. Digital PR - Caratteristiche e strategie • Creazione dei contenuti: l'importanza delle parole chiave;• Interruption Marketing vs Inbound Marketing;• La forza degli opinion leader;• Come individuare gli influencer più adatti;• I blogger e la forza delle recensioni;• Acquisizione e mantenimento dei contatti;• Organizzazione di eventi promozionali;Modulo III. Strumenti • Digital advertising: banner, pop up e product placement;• Scegliere la migliore strategia digitale;• Monitoraggio buzz con Google Alert;• Altri strumenti: Hootsuite per Twitter, Circle Count per Google+;• Web sentiment analysis: valutazione delle opinioni.Il corso sarà accompagnato da esercitazioni ed esempi pratici.
Tutti i tipi di imprenditori e commercianti Liberi Professionisti e professionisti del marketing desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente
Alla fine del corso saprai:• Gestire le relazioni online• Renderti visibile sul web per altre aziende• Ottimizzare la relazione con i consumatori• Guadagnare nuovi clienti• Pubblicizzare i tuoi prodotti senza sprechi• Ricavare benefici dal feedback digitale• Utilizzare tool di analisi delle audience
nessuna nota disponibile