» Corso di formazione
Qualifica Professionale
Corso Barista In Azienda livello principiante
OPERATORE DEL SERVIZIO BAR
SCUOLA NAZIONALE CENTRO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE E CULTURALE organizza Corso Barista Laboratorio In Azienda livello principiante a Potenza e provincia di Potenza
Nova Siri (Matera)
Potenza (Potenza)
600 ORE DI CUI 240 DI STAGE E 360 DI AULA E LABORATORIO
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTO DALLA LEGGE QUADRO N. 845 DEL 21/12/1978
Descrizione
Il percorso formativo per Operatore del servizio bar intende
creare una figura professionale che interviene, a livello esecutivo, nel
servizio di mescita di bevande al cliente. L’allievo, al termine del percorso
di Qualifica Professionale per Operatore dei Servizi bar (Cameriere o Barman),
sarà in grado di accogliere i clienti all’interno di un attività ristorativa e
di assisterli in modo attento e qualificato. Saprà quindi eseguire in modo
autonomo le operazioni che riguardano il servizio di ristorazione, collaborando
all’allestimento della mise-en-place ed allo svolgimento del servizio nella sua
fase operativa. Avrà una buona conoscenza e saprà eseguire le operazioni del
servizio bar, con conoscenze ed abilità specifiche maturate nell’arco del
percorso di studi e di stage previsti dal programma. Avrà approcciato le
diverse tipologie di strutture ristorative e saprà relazionarsi correttamente
con clienti, colleghi, datori di lavoro. Conosce le norme igienico sanitarie
previste dal protocollo HACCP, che applica correttamente nel suo lavoro.
L’ allievo ha una buona conoscenza
merceologica degli alimenti e degli ingredienti, dei relativi metodi di
conservazione e di servizio, con particolare attenzione agli aspetti
riguardanti il beverage nella ristorazione.
Ha una buona conoscenza dei
vini e ne conosce le metodologie di servizio, con attenzione alla denominazione
ed alla provenienza nazionale ed internazionale. Sa comunicare correttamente e
con buone proprietà di linguaggio in situazioni diverse. Il corso ha una durata
complessiva di 600 ore ed è organizzato in una fase di Aula e Laboratorio
suddivise in aree di attività e una di Stage. Il corso è aperto ai cittadini
italiani, e stranieri disoccupati o inoccupati, in possesso dell’obbligo di
istruzione, preferibilmente ad indirizzo coerente. Alla fase d'aula seguirà un
periodo di stage in Aziende. Sarà cura di questo Ente di formazione trovare per
ciascun studente un’Azienda che possa ospitarlo.
Programma
LA COMPETENZA SOCIALE CONNESSA AL BENESSERE PERSONALE E SOCIALE RICHIEDE: la consapevolezza di quello
che le persone devono fare per raggiungere mentalmente e fisicamente uno stato
ottimale; la conoscenza del modo in cui uno stile di vita sano vi può
contribuire. per un’efficace partecipazione sociale e interpersonale è
fondamentale: capire i codici di comportamento e i modi generalmente accettati
nei diversi ambienti e nella società; conoscere i concetti di base riguardanti
le singole persone, i gruppi, le organizzazioni del lavoro, la parità e la non
discriminazione tra i sessi, la società e la cultura; capire le dimensioni
multiculturali e socioeconomiche delle società europee e il modo in cui
l’identità culturale nazionale interagisce con l’identità europea. La
competenza civica si basa sulla conoscenza dei concetti di democrazia,
giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili. Essa richiede: la
conoscenza delle vicende contemporanee; la conoscenza dei principali eventi e
tendenze nella storia nazionale, europea e mondiale; la consapevolezza degli
obiettivi, dei valori e delle politiche dei movimenti sociali e politiche;
dell’integrazione europea, nonché delle strutture, dei principali obiettivi e
dei valori dell’UE; delle diversità e delle identità culturali in Europa.
IMPARARE AD IMPARARE è l’abilità di organizzare il proprio apprendimento sia a
individualmente che in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e alla
consapevolezza relativa a metodi e opportunità. E’ un’opportunità che permette
alla persona di perseguire obiettivi di apprendimento basato su scelte e
decisioni prese consapevolmente e autonomamente, per apprendere, ma soprattutto
per continuare ad apprendere, lungo tutto l’arco della vita e nella prospettiva
di una conoscenza condivisa e di un apprendimento come processo socialmente
connotato.
Rivolto a
TUTTI COLORO CHE HANNO ASSOLTO ALL'OBBLIGO DI ISTRUZIONE
Requisiti
I Requisiti di accesso al corso sono
individuati come segue:
a) Possesso dei titoli attestanti
l'assolvimento dell'obbligo di istruzione o in subordine il proscioglimento
dell'obbligo di istruzione previo accertamento del possesso delle competenze
connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce
"Gestione dei crediti formativi";
b) Per tutti i cittadini stranieri e',
inoltre, indispensabile la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta,
al fine di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve
essere verificata attraverso un test di ingresso. In alternativa, l'obbligo si
puo' considerare assolto in caso di presentazione, da parte del cittadino, di
certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Sia per il
test, sia per la certificazione, il livello minimo di uscita deve essere il B1,
secondo gli standard definiti nel Common European Framework of Reference for
Languages - CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue - QCER)
del Consiglio d'Europa.
Obiettivi
L'OBIETTIVO E' QUELLO DI FORMARE GIOVANI CHE POSSANO INSERIRSI FACILMENTE NEL MONDO DEL LAVORO
Sbocchi occupazionali
SETTORE TURISTICO: RISTORANTI, BAR, VILLAGGI TURISTICI
Note
Il percorso formativo per Operatore del servizio bar è stato progettato in conformità a quanto previsto dallo standard
Regionale Repertorio delle qualificazioni. Ha una durata complessiva di 600 ore
da svolgersi in circa 8 – 10 mesi. Prevede
l’acquisizione di competenze specifiche legate alla professione e consentirà
agli aspiranti al termine del percorso
di essere in grado di accogliere i clienti all’interno di una attività ristorativa e di assisterli in modo
attento e qualificato. Saprà quindi
eseguire in modo autonomo le operazioni che riguardano il servizio
ristorazione, collaborando all’allestimento della mise-en-place ed allo
svolgimento del servizio nella sua fase operativa.
Avrà una buona conoscenza e saprà eseguire le
operazioni del servizio bar, con conoscenza ed abilità specifiche maturate
nell’arco del percorso di studi e di stage previsti da programma. Avrà approcciato
le diverse tipologie di strutture
ristorative e saprà relazionarsi correttamente con clienti, colleghi, datori di
lavoro. L’allievo avrà una buona conoscenza merceologica degli alimenti e degli
ingredienti, dei relativi metodi di conservazione e di servizio, con
particolare attenzione agli aspetti riguardanti la comunicazione (anche in
lingua straniera). Avrà una buona conoscenza dei vini e ne conoscerà le
metodologie di servizio.
Allegati
RICHIEDI INFO