Pescara (Pescara)
8 ore
Intensivo
Rilascio Attestato di Partecipazione
medio
8
In sede
In base alle esigenze dei partecipanti
28/09/2023
La proprietà Intellettuale rappresenta sicuramente uno strumento a difesa del vantaggio competitivo dell’azienda. Questo ad intendere il vantaggio competitivo come direttamente proporzionale all’innovazione e all’unicità dell’azienda e dei suoi prodotti. Acquisire nozioni circa la normativa giuridica nell’ambito dei brevetti, è fondamentale per impedire che la concorrenza crei o sfrutti in maniera non lecita il proprio prodotto. Con “Proprietà Intellettuale” si intende l’insieme di quelle norme volte alla tutela della creatività; comprende sia la proprietà industriale, vale a dire marchi e brevetti, sia i diritti d’autore a difesa di opere artistiche o letterarie. Secondo il CPI, Codice della Proprietà Industriale - Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, è necessaria dunque la registrazione (per disegni, modelli e marchi) o brevettazione (per invenzioni o creatività) per acquisire i diritti di proprietà industriale che è possibile acquisire tramite l’UIBM; vale a dire l’ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Il corso proposto, è dedicato a tutti gli aspetti legati alla tutela e alla valorizzazione della proprietà industriale, conoscenza fondamentali per distinguersi in maniera unica e sicura.
Alla fine del corso saprai: