» Corso di formazione Corso

Corso Psicologia livello medio

PSICONCOLOGIA E PSICOTRAUMATOLOGIA DELLE MALATTIE ORGANICHE

Psicologia


PSICONCOLOGIA E PSICOTRAUMATOLOGIA DELLE MALATTIE ORGANICHE - Procontinuum Psy

Procontinuum Psy organizza Corso Psicologia Intensivo livello medio a Roma e provincia di Roma

Sede

Roma (Roma)

Durata

60 ore

Caratteristica

Intensivo

Attestato

Si rilascia attestato di frequenza (previa partecipazione del 70% delle ore previste), con giudizio complessivo e specifica di conoscenze e competenze apprese. L’attestato prevede il patrocinio della Sipem Lazio (Società di Psicologia dell’Emergenza)

Livello

medio

Posti disp.

8-10

Metodologia

In sede

Fascia oraria

9.00-18.30

Descrizione


Le malattie invalidanti costituiscono la principale causa di morte nel mondo. Esse comprendono le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete ma anche le malattie mentali e genetiche nonché i disturbi muscolo-scheletrici e dell’apparato gastrointestinale. Dagli anni Novanta, si è assistito ad un notevole aumento delle malattie croniche e invalidanti in quanto si è passati dai 537 milioni del 1990 ai 765 milioni del 2013[1].  In Europa, le malattie croniche provocano almeno l’86% dei morti e il 77% del carico di malattia[2]. Nell’ottica della prevenzione, l’OMS ha messo a punto la strategia  “Gaining health” finalizzata alla prevenzione e al controllo delle malattie croniche. In Italia, malgrado una maggiore attenzione alle malattie acute, è stata avviata una progressiva sensibilizzazione che ha portato al programma Guadagnare salute e ad una serie di iniziative e progetti che promuovono l’adozione di stili di vita sani[3]. Nell’area della formazione si avverte sempre più l’esigenza di formare personale qualificato che operi nei settori specifici (clinico, dell’emergenza, oncologico, neuro-immunologico) che risponda ad una crescente domanda relativa ai bisogni di famiglie, pazienti e operatori alla ricerca di aiuto qualificato da inserirsi in una rete di interventi dinamica e sinergica.
Da queste premesse, è nata l’idea di un corso intensivo che potrà essere approfondito accedendo al secondo anno del Master specialistico nel modello di Trattamento Integrato Psicologico di Patologie Inabilitanti. In esso si attua una formazione ad personam e in rete, un percorso integrato per gli operatori che, oltre a fornire una serie di conoscenze negli specifici ambiti già citati, li porta all’acquisizione di competenze trasversali che permette di muoversi nei diversi contesti istituzionali. In questo modo, i nostri operatori saranno in grado di assicurare un supporto ai pazienti ad ampio raggio che preveda la presa in carico del singolo paziente e dell’ambiente familiare originario e allargato. Inoltre sarà possibile attuare un programma d’intervento in rete e di rete, attraverso l’avvio di un processo di “scoperta e ri-attivazione” delle risorse psichiche del singolo promuovendone il reinserimento nella rete familiare e sociale e individuando gli agenti attivatori della propria capacità resiliente.


[1] Serra Cristina, http://www.corriere.it/salute/15_luglio_28/aumento-malattie-invalidanti-croniche-che-peggiorano-vita...
[2] Malattie croniche in http://www.epicentro.iss.it/temi/croniche/croniche.asp
[3]  c.s.






 

 

Programma

PROGRAMMA GENERALE
 
 Introduzione: definizione della figura dello Psicoloncologo e Psicotraumatologo
 Cancro e malattie organiche gravi
 Definizione e classificazione Epidemiologia 
 Le principali cause di tumori e le conseguenze cliniche 
 La prevenzione 
 Elementi di oncologia pediatrica Altre malattie organiche gravi
   Il significato psicologico della malattia
 La prospettiva psicosomatica 
 La lettura psicodinamica
 Ruolo e funzione dello psicologo nel contesto oncologico 
 La comunicazione della diagnosi: l’importanza della relazione 
 Esercitazione: discussione casi clinici
 
Aiutare a Prendersi Cura di Sè
Terapie: Compliance, effetti collaterali e aderenza terapeutica
La relazione d’aiuto: percorsi e tecniche di sostegno e intervento per il malato e familiari. 
Le tecniche di rilassamento: introduzione e peculiarità
Esercitazione: discussione caso clinico

L’intervento in Psicotraumatologia 
Il counseling in oncologia 
La perdita: interventi chirurgici e significato simbolico
L’elaborazione del lutto: introduzione al percorso
Elementi di counseling clinico specialistico integrato
Esercitazione/analisi caso 
 
Prevenire il Burn-Out
Tecniche di intervento di “auto protezione” per operatori: prevenire il burn-out 
Simulata di gruppo 
L’importanza del lavoro d’équipe: punti di forza e criticità. 
Discussione casi

 N.B. Le lezioni teoriche saranno intervallate da simulate, esercitazioni pratiche, discussione di casi clinici e/o supervisione di casi clinici.


Rivolto a

Laureandi in Psicologia, Tirocinanti, Psicologi e Psicoterapeuti

Requisiti

Motivazione e formazione in Psicologia (studenti, laureandi, tirocinanti o laureati in Psicologia)

Obiettivi

Fornire strumenti teorici, tecnici e pratici che garantiscano lo sviluppo di competenze di intervento psicologico nell'area oncologica e delle malattie organiche gravi.

Sbocchi occupazionali

Cliniche, Ospedali, Hospice, Cooperative che erogano assistenza domiciliare.

Note

nessuna nota disponibile

Allegati

RICHIEDI INFO
Prezzo Contattaci per info
- RICHIESTA INFORMAZIONI -
Ho letto e accetto
Il portale Scuolaecorsi.it è di proprietà della società Shareservice , con sede in Via  Monte Bianco 21, 76123 Andria BT - P.IVA 07620020722. Chiunque volesse utilizzare e accedere ai servizi, ai contenuti e alle funzionalità del portale, sono soggetti ai Termini e alle condizioni d'uso qui descritti, percio’  tutti gli utenti che intendano usufruire delle funzionalità del sito possono  prenderne visione. Scuolaecorsi.it è un portale che  permette agli utenti visitatori di accedere a informazioni relative a corsi e attività formative inserite direttamente dai centri di formazione, scuole, università, agenzie formative, centri sportivi, palestre, etc.

Chi sono gli Utenti
Gli utenti del portale sono coloro che lo utilizzano, cioè’ i referenti dei centri formativi iscritti o visitatori del sito interessati alle offerte formative. Gli utenti  accedono ai servizi gratuitamente , tranne che per le funzionalità di pubblicazione dei corsi, il cui servizio è legato alla sottoscrizione di un pacchetto di abbonamento, seguito comunque da una prova gratuita. Al termine della prova non sussiste alcun obbligo di adesione ai serivizi a pagamento, nè esiste in Scuolaecorsi.it alcuna forma di tacito rinnovo, sia per la prova gratuita sia per gli abbonamenti trimestrali e annuali. Consultare le proposte formative ed effettuare richieste di informazione ai centri non richiede registrazione. In caso di utilizzo di altre funzionalità del portale e’  richiesta’ la registrazione e tale necessità viene segnalata e l’ utente  sarà responsabile di fornire informazioni veritiere e lecite. Dopo la registrazione, all’utente può essere fornita una password della quale sarà responsabile, impegnandosi a fare della stessa un uso appropriato . Uso del portale L’utente, nel caso di navigazione o di utilizzo degli strumenti e dei servizi offerti da ScuolaeCorsi.it, accetta tacitamente l’adempimento delle Condizioni legali del Servizio e le norme sulla Privacy. Saranno perseguiti a norma di legge chiunque sfrutti a fini commerciali i servizi offerti da Scuolaecorsi.it . L'utente accetta il fatto che l'utilizzo delle informazioni e dei servizi contenuti su Scuolaecorsi.it è a proprio esclusivo rischio e sotto la sua responsabilità e si impegna a farne uso in conformità alla legge, alla buona fede, al buon costume, all'ordine pubblico e alle presenti condizioni d'uso. E' dunque vietato qualunque utilizzo del portale e dei servizi e contenuti in esso presenti per scopi diversi da quelli previsti dalla società detentrice della titolarità del portale. Shareservice si riserva di interrompere e/o di revocare l'accesso alle funzionalità del portale in qualunque momento e senza preavviso a qualunque utente che non rispetti il presente regolamento vigente.

Proprietà intellettuale
La Shareservice è la titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale del portale e delle pagine web rientranti sotto il dominio Scuolaecorsi.it In virtù delle normative vigenti in materia di proprietà intellettuale, ad ogni utente è espressamente proibito riprodurre, distribuire, modificare e comunicare al pubblico la totalità o una parte dei contenuti del portale, salvo previa autorizzazione della  Shareservice.

Responsabilità legate alla pubblicazione delle offerte formative
Shareservice non è in alcun modo responsabile per le informazioni inserite all'interno del portale e per i prodotti e servizi offerti o forniti attraverso le funzionalità del portale da parte di persone fisiche o giuridiche. Shareservice declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, quali : fotografie, loghi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, ecc, . Shareservice non può dunque essere ritenuta responsabile per la pubblicazione da parte degli utilizzatori dei servizi del portale di dati e materiali coperti da copyright.  Shareservice declina ogni responsabilità in merito al contenuto, alla veridicità e alla rispondenza alle disposizioni presenti nelle presenti condizioni d'uso.

Le offerte formative presenti su Scuolaecorsi.it vengono pubblicate da centri formativi e la pubblicazione degli stessi non implica alcuna forma di garanzia da parte di Shareservice il qual’ è non e’ responsabile della veridicità, della correttezza, della completezza, della normativa in materia di privacy e/o di alcun altro aspetto dei contenuti inseriti dai centri eroganti le offerte formative pubblicate.   
Gli utenti utilizzano i servizi di Scuolaecorsi.it a proprio rischio, Shareservice non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi del portale. Shareservice non può essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi, oppure perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. Shareservice non può garantire all'utente introiti sicuri derivanti  dai servizi del portale. Pubblicando i propri contenuti sul portale Scuolaecorsi.it, l’Utente dichiara di essere il legittimo titolare dei diritti di proprietà intellettuale e industriale o di essere autorizzato alla distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti stessi. L'utente autorizza altresì Shareservice, senza limiti di tempo, alla riproduzione, distribuzione e comunicazione pubblica dei contenuti inseriti sul portale attraverso qualsiasi mezzo fisico o elettronico.

L’utente accetta espressamente che i contenuti e le informazioni inserite possano essere pubblicate su social network (Facebook, Twitter , Google Plus, LInkedin ) e indicizzate su Google e altri motori di ricerca e/o siti partner di Scuolaecorsi.it.

Esclusione dai servizi Shareservice si riserva il diritto di interdire l'accesso alle funzionalità di Scuolaecorsi.it, in via permanente o anche temporanea, a sua sola ed esclusiva discrezione. Gli Utenti destinatari del provvedimento di esclusione saranno tempestivamente informati di tale decisione e non potranno successivamente tentare di accedere al sito sotto diverso nome o a mezzo di altri Utenti.
L'Utente risponderà dei danni di qualsiasi tipo che Shareservice potrebbe subire, direttamente o indirettamente, come conseguenza di qualsiasi violazione degli obblighi derivati dalle Condizioni d'uso relativamente all’utilizzo del portale Scuolaecorsi.it.

Privacy e finalità di utilizzo dei dati I dati raccolti da Shareservice relativamente agli utenti registrati al portale, verranno trattati in accordo con la privacy policy del portale e verranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
  • migliorare la pertinenza delle offerte formative sottoposte all'attenzione dell'utente con le sue caratteristiche personali e i suoi interessi in ambito di formazione
  • stabilire contatti tra l'utente e i centri formativi allo scopo di far conoscere all'utente i servizi maggiormente compatibili con il bisogno manifestato tramite l'utilizzo del portale
  • fornire agli utenti informazioni aggiornate sulle proposte formative
  • effettuare comunicazioni promozionali e informative relative agli interessi dell'utente nell'ambito della formazione e di altri ambiti commerciali.
Uso di Cookie L'utente, accedendo e quindi usufruendo dei servizi di scuolaecorsi.it, accetta l'uso di cookies. Tali strumenti sono utilizzati dal sistema fin dal primo accesso per direzionare la navigazione dell'utente verso la provincia di interesse e vengono utilizzati dal sistema unicamente per effettuare analisi statistiche e di comportamento. L'utente può in qualunque momento eliminare tali cookies e disattivarli per il futuro.

Procontinuum Psy

Visualizza sito »
Via Merulana, 134 Roma
   Mostra numero telefono

Dott.ssa Catia Ciancio, Responsabile
Dott.ssa Catia Ciancio, Responsabile

I Docenti:Dr. Franco Carola, psicologo dell'età evolutiva, psicoterapeuta-gruppoanalista, trainer esperto in tecniche di rilassamento.Dr.ssa Catia Ciancio, psicologo clinico e di comunità, psicoterapeuta-gruppoanalista.Dr.ssa Loreta Ciancio, medico Internista, specialista in Medicina d'Urgenza (Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata -Roma), esperta in nutrizione specifica per pazienti con patologie organiche.Dr.ssa Perla Bruna De Castro, psicologo clinico, counselor e trainer esperta in tecniche di rilassamento.Dr.ssa Roberta Sarmiento, medico specialista in Oncologia (Presidio San filippo Neri ASL RM1)


Condividi il corso

scuolaecorsi.it

Via Regina Margherita 121

76123 - Andria (BT)

info@scuolaecorsi.it

di Shareservice © 2015

Partita IVA: IT07620020722

Powered by Codefab

Informazioni


Home

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

FAQ

Contatti

Seguici su