» Corso di formazione
Corso
Corso Accoglienza Turistica livello principiante
Receptionist d'Hotel
Aura Formazione Srl organizza Corso Accoglienza Turistica Intensivo livello principiante a Pescara e provincia di Pescara
Rilascio attestato delle competenze acquisite
Descrizione
Formarsi ed accrescere il proprio Know How è di fondamentale importanza, in un mondo dove la tecnologia avanza velocemente e ha trasformato tutti i settori lavorativi. Il mercato è cambiato, e la domanda di operatori specialisti nel settore alberghiero è aumentata in maniera esponenziale.
Il Corso "Receptionist d'Hotel" è finalizzato a formare elevate professionalità in grado di gestire il reparto reception e front office ed ottimizzare tutti i tipi di clientela per la struttura. Il Front Office rappresenta uno dei reparti sdsacardini dell’ hotellerie ed il primo step per gestire, seguire e fidelizzare la clientela. Avere all’interno della struttura risorse umane capaci di gestire il Front Office e la Reception nel migliore dei modi significa anche tutelare il cliente in tutti i suoi aspetti durante il soggiorno presso la struttura.
Inoltre possedere personale qualificato all’interno della reception che sappia gestire sia le lamentele che i review, è il primo passo per la crescita della struttura in termini di brand, immagine e anche fatturati nel medio-lungo periodo. Il corso prevede,inoltre, la formazione di figure professionali in grado di poter gestire al meglio tutte le problematiche relative alla clientela e anche, sopratutto, redigere planning, previsioni e statistiche in grado di poter studiare al meglio il tipo, l ’esigenze e le richieste della clientela futura della stessa struttura.
Programma
Modulo I. Il Turismo e il settore dell’ Hotellerie
• Turismo, turismi, turisti: la storia, le peculiarità e le differenze
• Il cliente ed il suo ciclo
Modulo II. Il Mondo Hotel
• Le prenotazioni
• Check in e arrivo cliente
• il cliente durante il soggiorno
• la partenza ed il check out
• La co-operazione dei reparti durante il soggiorno
Modulo III. Report e Budgeting
• Contabilità
• Budgeting
• Analisi Pratiche
Modulo IV. Marketing e sviluppo statistiche post soggiorno
• Marketing post soggiorno e report
• La gestione delle lamentele
• La critica costruttiva: saperla sfruttare per migliorare la struttura ed esperienza degli ospiti
• CRM ( Complaint Reporting Management )
• Come si redige, si studia e si analizza il CRM
Modulo V. La Fidelizzazione
• Processi di acquisizione aziendale
• i processi di fidelizzazione della clientela
Rivolto a
• Addetti alla reception che hanno bisogno di formazione sull'accoglienza, la gestione del budget e la fidelizzazione del cliente • Neodipolomati che vogliono entrare nel mondo del turismo, specializzandosi nell'accoglienza del cliente • Chiunque
Requisiti
Obiettivi
• Gestire la Reception di una struttura
• Capacità di relazionarti in modo tecnico con tutti gli operatori e reparti della struttura
• Capacità di relazionarsi con il cliente e gestire le piu’ difficili lamentele
• Capacità di prendere decisioni importanti al fine di accrescere il brand della struttura
• Redigere planning e statistiche sui clienti ed i loro movimenti sulle prenotazioni
• Capacità di compilare e redigere previsioni sul movimento clienti al fine di poter far accrescere nel medio-lungo periodo il brand della struttura
• Capacità di fidelizzare definitivamente il cliente
• Capacità di attuare strategie di marketing sulla struttura per gli anni successivi
Sbocchi occupazionali
Receptionist d'HotelAddetto Reception Assistenza Clientela
Note
nessuna nota disponibile
Allegati
RICHIEDI INFO