» Corso di formazione
Corso
Corso Interior design livello avanzato
Ristoranti & Food Retail - Architettura & Marketing
Milano Business School organizza Corso Interior design Intensivo livello avanzato a Milano e provincia di Milano
Descrizione
Il corso gratuito “Ristoranti e Food Retail - Architettura
& Marketing” di Milano Business
School si svolge sabato 11 gennaio 2020.
E’ dedicato all'ideazione,
progettazione e ristrutturazione di locali per l’HoReCa di successo, cioè
Ristoranti, Bar, Locali serali e spazi di Food Retail, in modo che rispondano alle reali esigenze
del mercato e dei committenti.
Programma
Il corso si svolge sabato 11 gennaio 2020 dalle ore 13.45 alle ore 18.45 nella
Sala Manzoni, in centro a Milano.
Questi i temi: Architettura
degli interni, design per l'HoReCa, progettazione ristoranti, progettazione
locali, punti vendita Food Retail, marketing dei locali pubblici, arredo,
progettazione bar, tendenze internazionali, progettazione, rinnovare locali analisi
di mercato, rapporto con i committenti
Rivolto a
E' un corso di specializzazione rivolto ad architetti, progettisti, Interior designer, imprenditori.
Requisiti
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di fornire ad architetti, progettisti
interior designer e imprenditori, aggiornamento professionale, competenze e metodi per integrare
nel progetto di un locale il punto di vista del marketing e le concrete
esigenze del mercato e del pubblico, per ideare, progettare e realizzare spazi non soltanto "belli" sotto il profilo estetico, ma capaci di inserirsi realmente nel mercato, produrre risultati positivi per i committenti e dare quindi più valore al lavoro di chi progetta.
Sbocchi occupazionali
Il corso fornisce ad architetti, progettisti, interior designer e imprenditori interessati ad operare nel settore dell'HoReCa - Hotel Restaurant Café e del Food Retail, aggiornamento professionale, competenze e metodi per integrare nel progetto di un locale il punto di vista del marketing e le concrete esigenze del mercato e del pubblico.
Note
E’ riservato a soli 35 iscritti ed è indispensabile registrarsi
anticipatamente attraverso il sito hotel-labos.it ed
attendere la conferma dell’avvenuta iscrizione.
Commenti:
Ringrazio voi e i vostri relatori per la bella occasione professionale e
didattica. Ritengo molto interessante l’incontro “Ristoranti - Architettura &
Marketing” soprattutto per il taglio di marketing e le strategie
nell’affrontare il tema della progettazione di un locale pubblico, e in modo
particolare ritengo che la concretezza dei lavori realizzati dall’architetto
Andrea Langhi possono confermare il giusto approccio che va attuato nella
progettazione in generale, ma soprattutto nel campo di progetti che devono
produrre business per i committenti.
Eros Colzani, architetto (Seveso – MB)
Sono rimasta molto soddisfatta dell’appuntamento dedicato a “Ristoranti e
Food Retail – Architettura & Marketing”. Ho apprezzato
la lezione dell'architetto Andrea Langhi, sintetica ma efficace nei contenuti,
espressa con chiarezza, semplicità e...condita con la sua ironica simpatia!
Complimenti!
Elena Giudici, architetto (Clusone, BG)
Allegati
RICHIEDI INFO