» Corso di formazione
Corso Post-Qualifica/post-Diploma
Corso Tatuatore livello avanzato
Tecnico qualificato in tatuaggio
Accademia Professionale Futura srl organizza Corso Tatuatore Fondo Interprofessionale livello avanzato a Piombino e provincia di Livorno
Descrizione
È una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello
regionale, che opera nel settore dei servizi di parrucchieri e di
trattamenti di bellezza. Realizza tatuaggi sulla superficie del corpo
utilizzando specifiche tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici
per uso estetico.
Programma
Lingua inglese:
comprendere gli elementi principali di un discorso chiaro su argomenti
correnti; comprendere testi scritti di uso corrente; scrivere testi
semplici e coerenti su argomenti di interesse personale di carattere
tecnico nell’ambito studiato
Essere
in grado di usare il computer, di gestire i file ed elaborare testi e
tabelle, conoscenze e utilizzo del pacchetto Office del sistema Internet
e della posta elettronica.
Conoscere
la storia del costume e gli aspetti culturali del tatuaggio, del
piercing e della cosmesi.
Conoscere i simboli e il loro valore antropologico. Conoscere le
principali forme di arte contemporanea che si esprime attraverso la
modificazione, colorazione e alterazione del corpo umano .
Conoscere la normativa inerente alla gestione d’impresa e responsabilità dell’imprenditore
Conoscere la normativa per una corretta gestione amministrativa, fiscale e tributaria Conoscere
nozioni di Diritto Civile e di diritto penale
Conoscere nozioni di diritto del lavoro
Conoscere i concetti fondamentali delle pari opportunità e delle
politiche di genere, la normativa specifica comunitaria nazionale e
regionale
Conoscere le nozioni generali di deontologia
Conoscere la normativa regionale di settore e la Disciplina in materia
di privacy
Conoscere
la Legge sulla sicurezza luoghi di lavoro. Utilizzare il sistema della
sicurezza nell’ambiente di lavoro. Applicare i principi fondamentali di
prevenzione. Affrontare le principali situazioni di emergenza.
Collaborare al mantenimento delle condizioni di sicurezza nel luogo di
lavoro.6
7Applicare le conoscenze di sociologia
Applicare le conoscenze di psicologia comportamentale e motivazionale
Utilizzare le tecniche di relazione e di comunicazione nel contesto lavorativo
Utilizzare
conoscenze di igiene ed epidemiologia, effettuare analisi dei rischi e
applicare le procedure di HACCP. Utilizzare la strumentazione adeguata e
applicare le procedure per lo smaltimento dei rifiuti.
Conoscere ed applicare le conoscenze di anatomia. Applicare le
conoscenze dei sistemi e conoscere gli apparati del corpo umano e loro
funzionamento.
Applicare le conoscenze di fisiologia e patologia
Utilizzare
nello svolgimento dei propri compiti conoscenze relative alla chimica
dei pigmenti ed alla tossicologia e saper leggere una scheda tecnica e
valutare eventuali potenziali reazioni allergiche e/o tossiche.
Applicare le nozioni di pronto soccorso e saper affrontare situazioni di emergenza
Essere
in grado di effettuare l’analisi della pigmentazione della pelle per la
realizzazione del tatuaggio.
Essere in grado di scegliere la parte anatomica adeguata alla tipologia
e dimensione del tatuaggio. Effettuare disegni e decori a mano libera
(free hand) e/o con uso di stencil
Essere in grado di assemblare gli aghi, preparare la strumentazione e
relativi pigmenti.
Scegliere e applicare l’adeguato effetto cromatico.
tutte le competenze acquisite durante il percorso formativo
Utilizzare
le conoscenze di dermatologia e allergologia. Saper raccogliere
anamnesi accurata su preesistenti malattie cutanee personali o
familiari.
Essere
in grado di pulire e trattare il derma pre e post tatuaggio. Istruire
il cliente sulle precauzioni da seguire, sulla cura per il mantenimento
del tatuaggio.
Essere in grado di usare la strumentazione. Conoscere il loro
funzionamento ed utilizzo
TOTALE ORE STAGE N. 228: STAGE ORIENTATIVO 10 ORE - Obiettivi specifici
del modulo: Acquisire strumenti per la costruzione del progetto
personale di scelta. Avere conoscenza dei contesti lavorativi.
Individuare la collocazione del proprio ruolo professionale
Descrizione delle competenze in uscita: Acquisire metodi e strumenti per
essere in grado di mettersi in relazione con la realtà esterna.
Acquisire elementi essenziali di cultura del lavoro. Conoscere i luoghi,
i processi produttivi e le persone che ospiteranno lo stage formativo e
lavorativo. Imparare a redigere il diario di stage. Contenuti del
modulo:
Incontri presso le aziende partner per: - conoscere la struttura -
l’organigramma - il processo produttivo - le mansioni dello stagista
STAGE APPLICATIVO 218 ORE -
Rivolto a
maggiorenni con diploma di scuola superiore o che hanno conseguito qualifica professionale di Estetista
Requisiti
TIPOLOGIA DI UTENZA:
OCCUPATI, DISOCCUPATI, CANDIDATI POST OBBLIGO SCOLASTICO CON ESPERIENZA
NEL SETTORE, DIPLOMATI E/O LAUREATI CHE VOGLIANO INTRAPRENDERE UN
PERCORSO LAVORATIVO NEL SETTORE ESTETICO ED IN PARTICOLARE DEL TATUAGGIO
ESTETICO.
REQUISITI DI INGRESSO:
Formazione Professionale: Qualifica professionale di livello II
(corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di
riferimento)
2) Diploma di istruzione secondo ciclo
3) Diploma di scuola secondaria di primo ciclo ed esperienza lavorativa
biennale
MODALITA' DI SELEZIONE:
Nel caso in cui il numero delle domande ammissibili risultasse superiore
al numero dei posti disponibili previsto e qualora l’amministrazione
non autorizzi un estensione del numero dei partecipanti, avrà luogo la
procedura di selezione, alla quale i partecipanti dovranno presentarsi
muniti di un valido documento di identità.
La selezione sarà realizzata alcuni giorni prima dell'inizio del corso e
avrà l’obiettivo di:
- selezionare candidati fortemente motivati e disponibili a frequentare
in modo completo il corso
- creare un gruppo aula omogeneo.
L'attività di selezione sarà composta da:
1.Test psico-attitudinale
2.Colloquio individuale
3. Analisi e Valutazione del curriculum vitae
Obiettivi
Obiettivi specifici dello STAGE: Apprendere
nuove competenze attraverso l’osservazione e l’azione. Verificare la
coerenza tra le conoscenze teoriche e la realtà lavorativa. Sviluppare
una visione di insieme del processo lavorativo. Sviluppare una maggiore
consapevolezza dell’importanza di rimanere inserti nel processo di
formazione. Sviluppare una cultura del lavoro come progetto personale in
contrasto con una cultura del posto di lavoro.Descrizione delle
competenze in uscita: Conoscere e decodificare i concetti e i linguaggi
tipici della professione.
Imparare a valutare le proprie prestazioni e le proprie capacità. Fare
proprie competenze trasversali.Sperimentare il ruolo
professionale.Contenuti del modulo: I processi produttivi. Mansioni e
responsabilità. Polivalenza e rotazioni delle funzioni.
Sbocchi occupazionali
Tatuatore
Note
per maggiori dettagli visitare http://www.accademiafutura.com/
Allegati
RICHIEDI INFO